Il segretario cittadino di Azione, Gianfranco Trotta ed il direttivo, su Villa dei Fiori
“Ancora una volta la vicenda Villa dei Fiori agli onori della cronaca; – si legge dal comunicato stampa – ancora una volta una pronuncia di un’autorità giudiziaria, dopo quella del Consiglio di Stato dello scorso mese di luglio.
Questa volta il Tar ha accolto il ricorso in quanto il Comune di Nocera Inferiore ha violato l’art. 10-bis L. n. 241 del 1990 non avendo garantito la necessaria partecipazione procedimentale al ricorrente non senza evidenziare che “il Comune di Nocera Inferiore, con la delibera di G.C. n. 184 del 25.05.2017, annullata per incompetenza, aveva già riconosciuto l’interesse pubblico della proposta variante e che la motivazione del provvedimento impugnato si fonda su sopravvenienze fattuali e giuridiche che solo in sede di ricorso la parte ricorrente ha avuto modo di valutare e contrastare”.
Questa vicenda ebbe inizio con una proposta di delibera a firma dei Consiglieri Comunali Capaldo, D’Acunzi, Della Mura, Rosati, Stile e Trotta, che chiedevano a gran voce la dichiarazione dell’interesse pubblico dell’opera a seguito di un iter procedimentale completato. La proposta venne bocciata dall’assise con una deliberazione successivamente annullata dalla decisione del Consiglio di Stato sopra richiamata.
E’ ora di mettere fine a questa triste vicissitudine e di aprire un dialogo con la struttura sanitaria anziché insistere con la logica del muro contro muro, della sterile contrapposizione. Troppi errori sono stati commessi fino ad oral’amministrazione ne prenda atto, evitando ulteriori sbagli a discapito della collettività e dei servizi in un settore essenziale.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)