Il Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno compie 50 anni

Dal 1972 una storia di progetti, culturali, sociali ed umanitari

I festeggiamenti per l’importante traguardo, previsti inizialmente il giorno 31 aprile e posticipati al giorno 30 maggio, si sono svolti nell’aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore alla presenza del Governatore Costantino Astarita, dell’attuale presidente del club Maria Laura Vigliar, di autorità rotariane e civili,  militari e religiose del territorio, dei soci e del sindaco Manlio Torquato.

Poco prima dei saluti ai presenti, la dottoressa Vigliar ha chiesto un minuto di silenzio per onorare la memoria del socio Alfredo Esposito, scomparso di recente e da tutti ricordato come un “vero rotariano, solare, sorridente”.

Il Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno, da sempre attento alle esigenze locali e non, è stato ufficialmente costituito il 28 gennaio 1972, con 22 soci fondatori, ed il 7 aprile il Governatore del Distretto Mario Florio ha consegnato al primo presidente (notaio Renato Maranca) la  “Carta Costitutiva”.

Per dare il giusto risalto all’importante ricorrenza, la socia Anna Maria Ieraci Bio ( figlia di un socio fondatore) ha preparato un volume con la storia dei 50 anni di service del club ( riassunti poi in un video che è stato proiettato in sala).

Numerosissimi, infatti, sono stati i progetti culturali, sociali e umanitari realizzati fino ad oggi come, ad esempio, l’allestimento di uno studio dentistico a San Rafael de Norte (Nicaragua), la donazione di attrezzature ospedaliere e servizi igienici a Lusaka( Zambia), defibrillatori , sedie a rotelle ed un’aula informatica a Dous(Tunisia), il restauro della cripta della Congrega del SS Sacramento a Sarno, il premio alle eccellenze dell’Agro nocerino-sarnese.

Ed ancora diversi ed importanti proposte scolastiche come le lezioni su “Costituzione e legalità”, lo screening sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) per la scuola elementare, gli appuntamenti con “Incontro con l’autore”, il progetto nutrizionale di educazione alimentare “Interconnettiamoci …I like Mediterranean Diet”, la promozione e tutela del territorio e delle sue tradizioni come i progetti “Antincendio boschivo 4.0”.

“Green-Pianta un albero”, “Green-Adottiamo un’aiuola”, i restauri di monumenti ed opere d’arte locali (come il basamento del busto di G.B. Vico e l’ aula biblioteca “Massimo Lipira” del convento di S.Francesco),il dono di un organo a canne per la chiesa di S. Giovanni Battista di Nocera Inferiore, l’organizzazione di convegni ed incontri di studio, ed iniziative di solidarietà (Banco Alimentare, Emergenza Covid, Emergenza post Covid ed Emergenza Ucraina) e tanti altri.

Nel corso dell’incontro è stato presentato ufficialmente, con consegna della Carta costitutiva, il club Interact “Nocera Inferiore – Sarno – G.B. Vico”. I festeggiamenti sono proseguiti in serata con una conviviale presso il ristorante Il Bagatto di Pagani.
Enrica Granato

loading ads