Il brano racconta “l’amore” in chiave moderna
Il brano racconta una storia d’amore molto attuale con le sonorità Dance e Pop che caratterizzano lo stile del duo Electro-Pop italiano formato dai due giovani artisti salernitani Francesco Santonicola e Fabio Calabrese.
Mancano solo pochi giorni per la presentazione ufficiale di questo nuovo lavoro artistico caratterizzato dalle sonorità anni ’90 riviste in chiave moderna e dance. “Take You There” è pronto ad essere lanciato su tutti i portali insieme al videoclip ufficiale dal prossimo 25 marzo, a circa un anno dall’uscita di “Tomorrow”, singolo scritto durante la pandemia “in un periodo buio per tutti”, come avevano spiegato i DevilsOfMusic e dedicato “a tutti i giovani costretti improvvisamente a interrompere la loro vita in un momento difficile con l’invito a guardare avanti, al futuro, e a non mollare mai”. Con “Take You There” si apre una nuova prospettiva con il suo focus sul tema dell’amore.
“Take You There – spiegano i DevilsOfMusic – nasce da un insieme di idee progettate per arrivare in maniera diretta ad un vasto pubblico di qualsiasi età. Ogni progetto è colmo di persone nuove, amici, luoghi che hanno influenzato la scrittura e la direzione artistica del brano. Con la concezione di musicalità e sonorità radiofoniche punta ad essere un brano molto estivo e moderno e la scelta della lingua inglese è stata pensata proprio per puntare ad un vasto territorio che va dall’Europa ad oltre oceano”.
Ma chi sono i DevilsOfMusic? Scopriamo insieme la storia di Francesco Santonicola e Fabio Calabrese.
Classe 1989, Francesco Santonicola, amante della musica in tutte le sue forme, inizia a sedici anni ad appassionarsi alla Disco e alla “House-Music” dei DJs più famosi in Italia. Così iniziò a suonare nel garage di casa, per poi spostarsi tra i primi locali della sua zona. Un anno dopo incontra l’amico d’avventura Fabio Calabrese (Classe 1987). I due intraprendono un progetto musicale insieme chiamato “DevilsOfMusic” che approccia alla musica “Minimale Tedesca” ma sempre rimanendo con i principi americani del “House-Music”, dandogli l’essenza di entrambe le parti, creando uno stile ed un suono particolare.
Nel settembre 2009 seguono il corso di “Ableton Live 8”, con il prof. Giancarlo Lanza alla “Nut Academy” di Napoli, quindi cominciano a muoversi nella produzione musicale, pur continuando a svolgere la loro performance live nei club di provincia tra Napoli, Salerno e in tutta Campania, diventando per un breve periodo Djs resident del “Ciclope Italian Discoteque” e successivamente nel 2010 di “L’Acquabianca Beach Club”. Nello stesso anno decidono di registrare il proprio marchio “DevilsOfMusic®” ufficializzandolo come “Trade-Mark”.
Nel 2011 collaborano con la nota cantante di origini cubane Irina Arozarena, nonché corista di Ivana Spagna per l’uscita del singolo “But Now”. In seguito i due iniziano a studiare percussioni (Calabrese) e composizione/pianoforte (Santonicola). Nel 2013 formano un’associazione culturale e musicale “La Tana del Lupo”, dove i “DevilsOfMusic” sono direttori artistici della struttura, creando così un vero e proprio contesto musicale e dando la possibilità ad artisti emergenti di mettersi in mostra. Nello stesso anno collaborano con la “Music Factory”, producendo così due dischi: “You Can Do It” con Klarita (disco che fa scalare le classifiche “Prog-House”) e “Can’t Believe My Eyes” con “Lady I’m” (ex di “Amici”), entrambi lanciati da “Radio Ibiza” e prodotti dalla “Smilax Record”.
Nel 2014 esce “Save Me” collaborando con la “Different Lab” di Fabio Musta, dove il videoclip viene girato e ripreso per la prima volta interamente a Madrid. Gli anni successivi (2015/16/17) aprono le porte a diversi successi con un nuovo stile di raccontare la loro musica attraverso videoclip amatoriali centrando sempre i singoli in hit musicali, come: “Don’t Say Goodbye”, collaborando con la nota cantante americana “Sarah Bollinger” e i famosi rapper portoricani “Buffering Inc.”, “A Little Time”, “Don’t push me”, “Like a bullet” fino a concludere con gli ultimi progetti “Friends” e “Jump” aventi un sound più “Electro-Pop” ma meno “House”, senza mai tralasciare le loro performances live nei locali italiani ed esteri.
Nel Febbraio 2020 escono finalmente per la prima volta con il loro primo album “The Sad Clown”, raccolta di 10 tracce una diversa dall’altra, per poi arrivare di nuovo, nel settembre dello stesso anno, a produrre il loro penultimo lavoro con il brano “Tomorrow” targato sempre DevilsOfMusic e sino alla prossima uscita, il 25 marzo, del nuovo singolo “Take You There”.
Floriana Longobardi
