I Cinque stelle con la Barone candidato sindaco a Salerno

La situazione politica in vista delle elezioni amministrative di ottobre

Elisabetta Barone candidata ufficiale sindaco a Salerno anche dei Cinque stelle con tanto di simbolo. Nel corso di una conferenza stampa convocata dai parlamentari salernitani Angelo Tofalo, Andrea Cioffi e Nicola Provenza è stato confermato il supporto pentastellato alla preside quale candidata sindaco. “E’ emerso un largo appoggio alla figura di Elisabetta Barone che ha fatto convergere le maggiori energie”, spiega l’ex sottosegretario alla Difesa, Tofalo, sottolineando che proseguono “dialoghi con altre importanti forze e movimenti cittadini”.

Nei giorni scorsi, intanto, gli Attivisti per Salerno, una lista composta da donne e uomini che hanno dato vita nel 2005 al Meetup Amici di Beppe Grillo di Salerno, hanno presentato il loro candidato sindaco, l’avvocato Simona Libera Scocozza. Il deputato Provenza esclude, pero’, che possa parlarsi di “frattura”. “Ho condiviso moltissime cose con il Meetup – dice – e, soprattutto, con tantissimi attivisti storici. Devo dire che probabilmente la nostra partecipazione al governo Draghi ha creato delle distorsioni. Distorsioni che, però, hanno fatto prevalere le logiche di politica nazionale, trascurando che avevamo una battaglia, quella salernitana, che ha, sicuramente per me e per tanti di noi, una valenza maggiore”.

Da qui, auspica che “alla fine ci sia davvero un percorso comune perché la logica di una battaglia di testimonianza è legittima, sacrosanta e l’apprezzo. Però, forse non tiene conto che questo è il tempo nel quale la nostra città chiede, evoca un cambiamento che si può fare attraverso un allargamento che, però, tiene conto di alcuni paletti, coerenza, capacità, competenza, coraggio e uno spirito di coesione che fa la differenza quando un’alleanza deve essere portata avanti”.

Per Cioffi, “il lavoro che fa il Movimento e il lavoro che fa il Meetup ha una coerenza di fondo che è quella di non essere schierati con l’attuale sindaco (Vincenzo Napoli, ndr). Il fatto che ci sia stato un momento di disgiunzione è una cosa che succede nelle migliori famiglie. Lo scopo è dare un volto nuovo a Salerno, è cambiare Salerno. Se lo scopo è questo, la soluzione migliore è lavorare tutti insieme, non solo con il Meetup”.

Nel frattempo, in campo ci sono già diversi candidati a sindaco. Tra questi, il primo cittadino uscente, Napoli, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra, l’avvocato Michele Sarno, civico che ha già incassato il sostegno di Fratelli d’Italia, Antonio Cammarota de ‘La nostra libertà’, attuale presidente della commissione Trasparenza al Comune di Salerno che ha l’appoggio del consigliere comunale e provinciale della Lega, Dante Santoro, Maurizio Basso con ‘Movimentiamoci insieme’. Candidato del gruppo dei Figli delle Chiancarelle, c’è l’avvocato Oreste Agosto e Gianpaolo Lambiase, consigliere comunale uscente di Salerno di Tutti.

loading ads