Nocera Inferiore, esame di stato abilitazione avvocato. Oggi evento formativo

Sarà online a cura del Coa di Nocera Inferiore e della Scuola di Formazione forense “Fiorentino De Nicola”

La prossima sessione d’esame sarà diversa rispetto al passato. La nuova modalità, della prova di abilitazione per avvocato, è il tema di un evento formativo organizzato per oggi, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati del Foro di Nocera Inferiore e dalla Scuola di Formazione forense “Fiorentino De Nicola”. In pratica, nell’incontro online, si parlerà dell’esame di stato al tempo del Coronavirus. Presenzieranno all’evento il presidente del Coa di Nocera Inferiore, avvocato Guido Casalino, il collega Aniello Cosimato del Consiglio nazionale forense e l’avvocato Anna De Nicola della Scuola di Formazione Forense “Fiorentino De Nicola”.

A moderare l’evento, l’avvocato Barbara Barbato. Folta la lista degli interventi, che vedrà interagire gli avvocati Vincenzo Di Maggio (Cnf), Giovanni Malinconico (Ocf), Giuseppe Guida (componente giunta Ucpi), Antonio De Notaristefani di Vastogirardi (presidente unione camere civili), Antonio De Angelis (presidente Aiga) Gerardo Torres (presidente unione regionale ordini della Campania) ed il dottor Nello Mancuso (segretario nazionale praticanti avvocati). In effetti, durante il corso, si avrà la possibilità di ascoltare il segretario Mancuso dell’Aipavv, che per primo ha lanciato in Italia l’idea di cambiare la modalità di svolgimento dell’esame di abilitazione. Una sorta di rivoluzione copernicana che, il segretario sarnese, ha messo in campo con innumerevoli attività. In sostanza, ha sollevato diverse criticità che il vecchio esame presentava, proponendo una riforma che in buona parte è stata accolta. “Non nego di essere particolarmente emozionato – ha dichiarato Mancuso – perché ho la possibilità, oltre a quella di potermi confrontare con esponenti dell’avvocatura di un certo rilievo, anche di esporre le ragioni di oltre 26mila praticanti davanti a centinaia di avvocati del mio Foro di appartenenza.

Sarà un incontro interessante e formativo. In primis, per me. Ringrazio l’avvocato Barbara Barbato per aver organizzato questo incontro”. L’evento prevede l’analisi del nuovo testo di legge, del decreto ministeriale, dei criteri della commissione centrale e delle facoltà per le commissioni distrettuali. Un passaggio che l’avvocato Barbara Barbato ha spiegato anche via social. In pratica, l’incontro potrà fornire utili informazioni ai candidati relativamente allo svolgimento delle due prove orali.
Giuseppe Colamonaco

loading ads