All’Ipsaar di Nocera Inferiore chef stellati e valorizzazione del territorio in una bella serata con un occhio al lavoro e all’economia, ma anche alla cultura
È stata una bella serata, trascorsa in compagnia di chef stellati, di altri professionisti della ristorazione di grande qualità quella vissuta all’Istituto alberghiero Ipsaar “Domenico Rea” di Nocera Inferiore. Con il coordinamento dell’evento Angelo Tramontano, l’impegno del professor Antonio Campitiello e della dirigente scolastica Annamaria D’Angelo un incontro con qualcuno che ha potuto pensare fosse un Open day dell’Istituto ma è stato qualcosa di diverso e molto più.
L’istituto da anni è impegnato nel formare protagonisti della ristorazione e del mondo turistico alberghiero, con uno sguardo sul mondo ma anche sul proprio territorio, dalla conoscenza del contesto culturale, delle tradizioni culinarie e dei prodotti locali. Da questo istituto sono usciti e continuano a essere formati tra i migliori professionisti del mondo del food e in senso lato dell’alberghiero. Alla serata Master class hanno partecipato i migliori protagonisti dello settore.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Annamaria D’Angelo, presidente dell’Ipsaar ha commentato: «È stato un evento di grandissima attenzione per il nostro territorio ma anche per rappresentare la nostra vision e la nostra vocazione, un’attenzione particolare al settore gastronomico e del turismo.
Un’attenzione alla produzione alla pubblicità e alla commercializzazione dei prodotti. Una serata con grossi nomi, chef stellati e altri maestri nel settore turistico alberghiero che sono usciti da questa scuola. Un’importanza per tutto il nostro territorio ricordando che dal “Domenico Rea” escono chef stellati della Costiera amalfitana».
IL COORDINATORE DELL’EVENTO
Angelo Tramontano, noto pizzaiolo di Nocera, è stato il coordinatore dell’iniziativa. «Abbiamo coinvolto un bel po’ di realtà del nostro territorio e io ci tengo a mostrare le sue potenzialità e come l’istituto alberghiero sia capace di intercettarle, formarle e pubblicizzarle ha affermato Tramontano -. L’iniziativa è piaciuta e ne organizzeremo altri per evidenziare, tra l’altro le potenzialità dell’Ipsaar: ci tengo ad evidenziare che questo istituto ha valore aggiunto nella formazione. E io ci tengo a far venire fuori tutte quelle che sono le professioni dalla cucina alla sala, dalla reception all’accoglienza, dalla panificazione alla pasticceria e tutto questo può trovare un’occasione formativa nell’istituto alberghiero».
