Donazioni di organi e esperienze di pre-morte, presentato il libro di Domenico Barbati

Una serata ricca di emozioni, ieri a Nocera Superiore

tutto-per-la-scuola-libri-AMAZON
E’ stata una di quelle serate in cui le parole fanno sgorgare sentimenti e le emozioni assumono il ruolo di protagonisti. La presentazione del libro del collega Domenico Barbati alla Pro Loco Urbs Nuceria di Nocera Superiore si può sintetizzare così.
amazon-promozione-musica-rtalive-21
Nelle splendide sale di Villa de Ruggiero sede della Pro Loco, giovedì sera, è andata in scena una manifestazione che ha travalicato i confini del discorso sulle donazioni di organo e sulle esperienze di pre-morte, i due argomenti trattati nel libro di Barbati, per assumere i connotati di un appuntamento in cui i sentimenti e le emozioni sono stati i mattatori assoluti. Il presidente della Pro Loco stessa, Gianni Rescigno, lo ha ammesso commentando nelle ore successive sui social «E’ stata forse una delle manifestazioni più emozionanti che abbiamo organizzato. Un incontro che ha riacceso la speranza nei grandi valori dell’uomo e della umanità».
10_amazon
LA DONAZIONE UN ATTO D’AMORE
A coordinare i lavori c’era Daniela Faiella, giornalista di esperienza, che ha avuto non poche difficoltà a non commuoversi lei stessa. In collegamento da Pisa c’era poi Gloria Chiarini, presidente dell’Associazione Vite Odv a cui Barbati ha devoluto l’intero ricavato del libro anche lei trapiantata di fegato da 16 lunghi anni e che ha fatto il punto della situazione dei trapianti in Italia ovviamente dal suo osservatorio privilegiato della sanità Toscana che nel 2024 ha raggiunto numeri record in Italia sia per le donazioni di organo che per i trapianti realizzati nei vari centri della Regione.

A interloquire con l’autore Margherita Spagna, psicologa, che ha tracciato un percorso ideale e spirituale del libro che punta su due fenomeni d’amore, la donazione di organi ma anche l’esperienza di pre morte, raccontata con dovizia di particolari da Barbati nel suo libro senza però mai trascurare la delicatezza di una narrazione gentile, sensibile e dettagliata.
10_amazon
LA COMMOZIONE
La serata ha visto anche la lettura di alcuni capitoli del libro ad opera di Fortuna Cuomo che hanno particolarmente commosso le tante persone presenti che hanno saturato la disponibilità e la capienza delle sale della Pro Loco e gli intermezzi musicali della violinista Sabrina Gambaro che anche nella scelta dei brani che ha eseguito si è sintonizzata con il clima della serata e anche con gli argomenti discussi. A sorpresa è intervenuto anche il primo cittadino di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi che da neurochirurgo ha raccontato alcune sue esperienze con i familiari di giovani che decidevano di donare gli organi e le motivazioni interiori che spingono ad una simile decisione.
6_amazon
A chiudere la serata la preside del Liceo Galizia di Nocera Inferiore, Maria Josè Vigorito, ha donato al presidente della Pro Loco Urbs Nuceria, un’ opera in ceramica sul tema della donazione di organi impegnandosi come dirigente scolastica a portare sempre più tra i giovani studenti il tema del dono e lo sviluppo della sensibilità verso l’argomento.

*nella foto di copertina, da sinistra: Gianni Rescigno, presidente pro loco, nella lim Gloria Chiarini presidente Vite odv Onlus, Domenico Barbati, Margherita Spagna e Daniela Faiella.

loading ads