Da mesi c’era poco calore attorno alla sua figura di candidato sindaco scelto, tra l’altro, con le primarie a giugno dello scorso anno. Poi, si è visto Gaetano Montalbano nei paraggi della riunione dei Meloniani è il tavolo è saltato. Gli altri candidati
Quello che si temeva e avevamo previsto ieri sera nell’articolo si è avverato dopo la riunione di Fdi: ci sarebbero stati importanti abbandoni se si fosse continuato sulla scia di voler trovare un accordo con altre forze politiche non blindando il loro candidato sindaco, Franco Pagano, consigliere comunale uscente, deciso con tanto di primarie a giugno scorso. E Franco Pagano, ieri sera se ne è andato, portando con se pare almeno una (chi dice due liste) a sua sostegno (al di là della loro presunta consistenza elettorale).
Pronti a sacrificare Franco Pagano, nonostante che lo scorso 17 giugno avesse ottenuto ben 1.665 preferenze sulle 3.000 espresse ai quattro candidati alle primarie di Fratelli d’Italia.
Ma al di là del successo, il clima intorno a lui si era raffreddato già da mesi, come più volte abbiamo scritto, a partire dalle indecisioni e le titubanze del suo partito. Di qui la rottura ed il dialogo, specie dopo che Pagano aveva visto nei pressi della riunione Gaetano Montalbano, candidato sindaco per Forza Italia e già primo cittadino di Nocera Superiore.
Unione fatta tra Fdi e Forza Italia: niente da fare. Pare pesino vecchi rancori tra i maggiorenti dei due partiti su Nocera Superiore.
Al momento, sia Pagano sia il partito di Fratelli d’Italia non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. La posizione di FdI sarà resa nota, probabilmente, dopo la riunione in programma questa sera. Franco Pagano, invece, terrà una conferenza stampa per spiegare i motivi della rottura e le nuove scelte che farà. Una parte di Fdi comunque sembra appoggiare altri candidati fuori dal perimetro della coalizione. Pagano sarebbe corteggiato da più gruppi.
NEL CENTRO SINISTRA
Per un Pagano che è andato via, un altro, candidato sindaco del Pd sembra ancora non avere una visione chiara davanti a lui. Mentre si parla di una possibile convergenza tra la ex maggioranza Cuofano che presenta Enrico Bisogno alla poltrona di primo cittadino, domani Nocera Libera dei consiglieri comunali Francesco Minardi e Rosario Danisi e altri firmatari di un documento faranno sapere domani la loro decisione.
IL CIVICO
Da tutto questo clima di spaccature e contrapposizioni ne potrebbe beneficiare il candidato sindaco civico Gennaro D’Acunzi che già da tempo ha iniziato la sua campagna elettorale. Ad avvantaggiarsene potrà essere lui sempre che mantenga la sua rotta di progetto civico e territoriale.