Insediati i consiglieri alla provincia di Salerno, il puzzle delle deleghe

Tendenzialmente si va verso la riconferma degli incarichi a meno di richieste o di esigenze particolari

Le deleghe ai consiglieri provinciali saranno assegnate mercoledì prossimo. Ieri mattina si è tenuta la prima seduta del parlamentino eletto lo scorso 20 dicembre. La presenza deluchiana è fortissima e affiancherà il presidente Franco Alfieri.

LA SQUADRA DEGLI ELETTI
MAGGIORANZA

PARTITO DEMOCRATICO
1 Giovanni Guzzo, vicepresidente della Provincia uscente e consigliere comunale di Novi Velia
2 Francesco Morra, consigliere provinciale uscente e sindaco di Pellezzano
3 Martino D’Onofrio, consigliere provinciale uscente e sindaco di Montecorvino Rovella
4 Antonio Fiore, consigliere comunale di Salerno
5 Annarita Ferrara, consigliere comunale di Nocera Inferiore
6 Luca Cerretani, consigliere provinciale uscente e consigliere comunale nonché vicesindaco di Torchiara
7 Vincenzo Speranza, sindaco di Laurito
8 Giovanni De Simone, sindaco di Vietri Sul Mare
VANTAGGI-PRIMA-AMAZON

PARTITO SOCIALISTA
1 Pasquale Sorrentino, consigliere provinciale uscente e Consigliere comunale di San Giovanni a Piro.

CAMPANIA LIBERA
1 Rosario Danisi, consigliere provinciale uscente e consigliere comunale di Nocera Superiore
2 Filomena Rosamilia, consigliere provinciale uscente e consigliere comunale di Eboli

MODERATI
1 Gerardo Palladino, consigliere provinciale uscente e consigliere comunale di Pagani

OPPOSIZIONE
FRATELLI D’ITALIA
1 Carmine Amato, consigliere provinciale uscente e consigliere comunale di Nocera Superiore
2 Aniello Gioiella, consigliere comunale di Castel San Giorgio
LIBRI-AMAZON

FORZA ITALIA-LEGA-NOI MODERATI
1 Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati (in quota Forza Italia)
2 Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale uscente e consigliere comunale di Angri (in quota Lega)

IL NODO DELEGHE
Si pensa ad una generale conferma delle deleghe ei consiglieri uscenti, mentre ai neoeletti dovrebbero andare quelle lasciate libere dagli uscenti, a meno che non ci siano particolari richieste da parte degli eletti.

Per il supervotato Giovanni Guzzo dovrebbe essere riconfermato quale vice presidente di Palazzo Sant’Agostino. A quel posto ambirebbe anche Fiore, in cambio della mancata nomina ad assessore al Comune di Salerno, ma visto il non esaltate risultato del consigliere salernitano e lo straordinario successo che ha portato Guzzo ad essere primo degli eletti con 6.449 voti. Un boccone amaro per la città di Salerno che si farebbe scavalcare da un rappresentante di un comune che ha meno abitanti del suo più piccolo quartiere.

Verso la riconferma anche le delega a Rosario Danisi (mobilità e trasporti), Martino D’Onofrio (edilizia scolastica), Pasquale Sorrentino (turismo), Gerardo Palladino (Lavori pubblici), Filomena Rosamilia (politiche sociali e sanitarie) Francecso Morra (urbanistica e cultura), Luca Cerretano di Torchiara partecipate.

I consigliere non ricandidati avevano altre deleghe Carmelo Stanziola di Centola Palinuro alla Viabilità, Vincenzo Clemente di Battipaglia all’Agricoltura e Alessandro Piola, sindaco di Montecorvino Pugliano, all’ambiente e corpi idrici superficiali.
tutto-per-la-scuola-libri-AMAZON

I NEO ELETTI
Annarita Ferrara, Giovanni De Simone, Vincenzo Speranza e Antonio Fiore per la prima volta sono stati eletti a Palazzo Sant’Agostino. A loro dovrebbero andare le deleghe dei consiglieri non rieletti, ma il puzzle dovrà tenere conto anche delle esigenze, dei desideri e della territorialità. Il quadro non sarà facilissimo da mettere insieme.

loading ads