Accelerata del progetto rivoluzionario per l’intera provincia
Ex ospedale ortopedico di Torre Angellara nei pressi di via Clark come city building, il palazzo dove accentrare tutti gli uffici pubblici di Salerno. Se ne discute da tempo per risparmiare soldi degli affitti delle varie sedi, avere un unico palazzo dove il cittadino posso avere tutto a disposizione senza vagare per la città, con parcheggi, treni e bus a disposizione. Ora la Regione ha affidato all’Agenzia del Demanio la progettazione sia per questa struttura sia per l’ex palazzo di giustizia che da su corso Vittorio Emanuele e su corso Garibaldi.
COSA VERRÀ A TORRE ANGELLARA
La Regione ha dato l’ok al Polo della pubblica amministrazione nella struttura di proprietà dell’Azienda Ruggi che consentirà di avere in un unico posto 63 mila metri quadri di superfici interne e 19mila parcheggi per edifici tecnologici e attenti anche all’ambiente dove ospitare tutti gli uffici pubblici di ministeri, provincia, comune e non solo, che costano ai cittadini 43 milioni di euro. Un’area strategica, quella di Torre Angellara, a pochi passi dalla stazione Arechi della metropolitana con parcheggi, e bus e a breve distanza dall’ospedale e dagli uffici finanziari. Un hub come già previsto nella riunione del 27 luglio scorso e che in queste ore ha visto l’ok ad un protocollo bis tra Regione e Demanio.
L’EX PALAZZO DI GIUSTIZIA
L’ex tribunale al centro della città diventerà un maxi-contenitore culturale dove ospitare anche sedi universitarie (Il governatore De Luca voleva farci la sede del rettorato e l’aula magna dove discutere le tesi universitarie, ora si vedrà).
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)