Dopo 10 anni di servizio al 118, il saluto (a malincuore) di Anthony Ferrentino

L’operatore era diventato un punto di riferimento del servizio di emergenza

Dopo 10 anni circa di servizio al 118, Antony Ferrentino, operatore de La Solidarietà di Fisciano, lascia l’emergenza.

Questo il suo saluto: “Ed eccomi qua a scrivere in queste quattro righe la triste decisione che ho preso dopo ben quasi 10 anni di servizio nell’emergenza urgenza territoriale 118. Sono Antonio Ferrentino, ho iniziato il mio percorso da soccorritore presso l’associazione la Solidarietà di Fisciano dove ho imparato tantissimo grazie al presidente Alfonso Sessa, grazie alla formazione interna ma soprattutto alla formazione sul campo, intervento dopo intervento.

Grazie ad Alessandro Scutiero, Antonio Fortunato, Fabio Annunziata, Fabio Rispoli, Antonio Romano, Fabio Nasti, Jasmine e Francesco Memoli, Gabriele di cui al momento non ricordo il cognome, poi anni dopo anni sotto i consigli di Ugo de Santis.

Mi sono iscritto al corso Oss, acquisendo l’attestato e successivamente mi sono iscritto per la specializzazione ed o acquisito l’attestato Osss, poi lungo il percorso sanitario 118 ho deciso anche di prendere l’attestato di partecipazione per la gestione dei pazienti affetti da Alzheimer e demenza senile, a malincuore ho preso la decisione di lasciare il mondo dell’emergenza 118 poiché non ci sono mai stati miglioramenti, ma bensì solo decadimenti”.

loading ads