Irrisolto il problema della doppia cardiochirurgia, mentre nell’atto aziendale è prevista una sola
Potrebbe lasciare il Ruggi di Salerno uno dei maggiori cardiochirurghi italiani. Severino Iesu, alla guida di una delle due cardiochirurgie dell’ospedale di Salerno, non ha visto risolversi negli anni il problema del doppione del suo reparto.
Oltre al suo c’è un sostanziale omologo la cui direzione è affidata al super esperto della gestione della sanità campana e consigliere del Governatore Vincenzo De Luca, Enrico Coscioni. L’atto aziendale prevede una sola cardiochirurgia. A questo punto, per la star della cardiochirurgia italiana si profilerebbe l’abbandono per volare verso altri lidi. E non mancano proposte: il cardiochirurgo Iesu è ambito in tutta Italia.
La parlamentare di Fdi, Imma Vietri, ha reso noto un comunicato stampa dal titolo Iesu lascia il Ruggi, Vietri (FdI): “Un’altra eccellenza va via, De Luca non ha niente da dire?”.
«Il possibile addio del dottore Severino Iesu e del suo staff dal reparto di Cardiologia d’Urgenza dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi d’Aragona di Salerno è una notizia amara che – qualora venisse confermata – rappresenterebbe l’ennesima prova del malcontento che vivono tante eccellenze della sanità campana.”. Lo dichiara, in una nota, la deputata Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Commissione Politiche Sociali della Camera. “Il più importante presidio ospedaliero del territorio salernitano continua a perdere il suo potere di attrazione verso la classe medica che conta.
De Luca non ha niente da dire? È mai possibile – aggiunge Vietri – che il governatore non si renda conto della crisi in cui versa la sanità regionale? I medici fuggono nelle strutture private o in quelle pubbliche del Nord Italia perché non si sentono valorizzati e perché non vengono messi nelle condizioni di poter lavorare al meglio. Vorremmo sapere quando e soprattutto in che modo il governatore De Luca, che amministra la Regione da ben otto anni, intenda fermare questa emorragia di medici verso altre regioni. I cittadini campani, che pagano le conseguenze di questa grave situazione, attendono una risposta” conclude VietrI».
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)