L’invito è valido solo fino a quando non saranno ultimati i controlli e sono a buon punto
I sindaci di Napoli e Pozzuoli, ma anche di Sarno, San Valentino Torio e Nocera Inferiore hanno invitato i cittadini dall’astenersi dal consumo di spinaci freschi finoa quando non saranno terminati i controlli sulle confezioni infestate dalla mandragora e commercializzate da un’azienda di San Valentino Torio, Forio D’Ischia, Volla, Aversa ed Avezzano dove sarebbe stata coltivata inavvertitamente. L’invito è valido finoa quando i Nas, che stano eseguendo i controlli nelel due regioni alle aziende commericalizzatricie produttrici, non avranno terminato le verifiche.
LE PRECAUZIONI
Se si accusano nausea, vomito, capogiri, febbre, allucinazioni andare al pronto soccorso più vicino.
NOCERA INFERIORE
A seguito dell’intossicazione alimentare registrata nelle ultime ore in alcuni Comuni del napoletano, l’avviso alla prudenza dell’Amministrazione Comunale. A seguito dell’allarme mandragora – con l’intossicazione alimentare di diverse persone del napoletano ricoverate dopo aver mangiato delle foglie della pericolosa pianta – arriva l’avviso dell’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore di prestare la massima attenzione e prudenza, scegliendo di non consumare verdure assimilabili a spinaci o biete.
«Dalle notizie giunte, il lotto in questione potrebbe essere stato distribuito anche nell’Agro nocerino-sarnese. Per tale motivo, invitiamo tutti i cittadini alla massima attenzione e ad evitare di consumare il prodotto segnalato in queste ore anche dalle Forze dell’Ordine» ha dichiarato Massimiliano Mercede, assessore alle Politiche Ambientali.
Da fonti ufficiali si apprende che si sta percorrendo la filiera di distribuzione per rintracciare i lotti verosimilmente a rischio “mandragora”. Tra le società che hanno commercializzato dei lotti anche una di San Valentino Torio, oltre che Forio d’Ischia, Aversa, Volla, e Avezzano (AQ). Le ASL territorialmente competenti hanno sottoposto l’alimento a blocco ufficiale per effettuare campionamenti e analisi.
«Ci auguriamo che le autorità facciano chiarezza al più presto su quanto accaduto. Un fatto che rischia di danneggiare la filiera agroalimentare e l’economia di un territorio a forte vocazione agricola» ha dichiarato il Sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)