Aumenti in vista, ma disagi anche sulla distribuzione
La crisi energetica sta mettendo a dura prova imprese ed esercizi commerciali, nonché le utenze domestiche. A Salerno alcuni esercizi della ristorazione, in particolare forni per la produzione di pane, pizza e derivati, hanno deciso di ridurre la produzione e la distribuzione, per combattere il caro bollette. È la soluzione temporanea adottata per superare l’attuale momento di crisi energetica, cercando di evitare il rincaro sui prodotti.
“Dovrò affidarmi per le pizzette ad un altro forno, poiché quello attuale ha deciso di non distribuirle più. – ha evidenziato il titolare di un bar del centro – Da domani sarò costretto a chiedere ad altri, nella speranza che non ci siano rincari”. Questo il quadro di una vera e propria emergenza che tutti stanno attraversando con grande difficoltà.
“Attendiamo provvedimenti dal nuovo governo – ha continuato il titolare – gli altri Paesi lo hanno fatto. Purtroppo i costi energetici a me sono più che raddoppiati e con i problemi di distribuzione dei prodotti mandare avanti l’attività diventa impresa ardua”.
Giuseppe Colamonaco
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)