Gli eletti al Senato in Campania e per un gioco di incroci non mancano le sorprese

Salerno potrebbe avere fino a due senatori in più

Elezioni politiche 2022 – Risultati elezioni Senato Campania
Bisognerà attendere i dati ufficiali, quelli che arriveranno dalle Corti d’Appello ed eventuali richieste di riconteggi. Molti candidati già hanno ufficializzato la loro elezione a causa dello scorrimento della lista (esempio i senatori Anna Bilotti e Francesco Castiello di M5S), RTAlive utilizza il “se”, visto che si attende ancora l’ufficialità, dopo il vaglio delle Corti d’Appello.

UNINOMINALI
Lopreiato Ada (M5S) Campania – U04 (Napoli Quartiere 19 – Fuorigrotta), 145.740 voti, 41,5%
Castellone Maria Domenica (M5S) Campania – U05 (Giugliano in Campania-Napoli Nord), 156.592 voti, 44,8%
Mazzella Orfeo (M5S) Campania – U06 (Comprensorio Torrese-Boschese-Stabiese, Costiere Sorrentina e Amalfitana, Scafati, Angri, Pagani, San Marzano Sul Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino e Corbara) 100.199 voti, 35,2%
De Rosa Raffaele (M5S) Campania U07 (Acerra, lato interno del Vesuviano, Sarno e San Valentino Torio) 103.931 voti, 38,5%
Petrenga Giovanna (Fdi) Centrodestra Campania – U01 (Caserta), 136.804 voti, 37,7% Cosenza Giulia (Fdi) Centrodestra Campania – U02 (Benevento-Avellino), 110.145 voti, 35,7%
Iannone Antonio (Fdi) Centrodestra Campania – U03 (Salerno), 155.787 voti, 41,6%.

PLURINOMINALE
Campania 01 (provincia di Napoli e Costiera Amalfitana, Scafati, Angri, Pagani, San Marzano Sul Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino, Corbara, Sarno e San Valentino Torio)
Campania 02 (provincie di Salerno, Avellino, Caserta e Benevento)

Movimento 5 Stelle
Aloisio Vincenza Campania – P01
Castellone Maria Domenica (eletta anche altrove, seggio passa a il secondo NAVE Luigi, il terzo è ALOIOSO Vincenza, il quarto MAZZELA Orfeo)
Campania – P01
Nave Luigi Campania – P01
Patuanelli Stefano Campania – P02 (Eletto però anche nel Lazio, la seconda è BILOTTI Anna, il terzo è CASTIELLO Francesco che prende il seggio in più nel Napoletano).

Fratelli D’Italia
Pera Marcello Campania – P01 (se si dimette in quanto candidato anche altrove, la seconda è PETRAGNA Giovanna, il terzo è RASTRELLI Sergio)
Petrenga Giovanna Campania – P02 (se si dimette in quanto candidato anche altrove, la seconda è MATERA Domenico)

Forza Italia
Berlusconi Silvio Campania – P01 (eletto altrove, la seconda è BERNINI Anna Maria, anche lei eletta altrove, terzo SILVESTRO Francesco)

Lega
Cantalamessa Gianluca Campania – P02

Pd
Camusso Susanna Lina Giulia Campania – P02 (se eletta altrove, il secondo è VALIANTE Gianfraco)
Franceschini Dario Campania – P01 (se eletto altrove, la seconda è Valente Valeria)

Azione – Italia Viva
Renzi Matteo Campania – P01 (se eletto altrove il seggio va a Gelmini Maria Stella, se eletta altrove, il terzo è RUSSO Paolo).

NOTA. Visto che tutti i candidati del Movimento Cinque Stelle sono stati eletti nei collegi uninominali di Napoli e due di questi lo sono stati anche nel plurinominali del Napoletano, questi ultimi vanno agli altri in lista. Poiché a M5S nel Napoletano toccano tre seggi e i candidati disponibili sono solo due il terzo va sull’altro collegio senatoriale, quello di Caserta, Benevento, Avellino e Salerno per lo scorrimento non potranno essere eletti nel proporzionale e il seggio pentastellato passa alla seconda candidati del collegio Campania 2, Anna Bilotti, ma visto che Patuanelli è stato eletto in Lazio (per legge il seggio che viene attribuito è quello con minor percentuale) sarà eletto il salernitano Francesco Castiello.

loading ads