È stato sottoscritto un accordo tra i Comuni di Mercato S. Severino in qualità di Capofila, Castel San Giorgio, Roccapiemonte e Fisciano, finalizzato al reciproco impegno di porre in essere e di concludere iniziative necessarie allo sviluppo del procedimento di programmazione e progettazione dell’intervento di realizzazione di un Itinerario Ciclopedonale Intercomunale di collegamento tra i territori dei succitati comuni e il Polo di Interscambio modale sito presso l’Università degli Studi di Salerno
«Un’iniziativa importante che ci ha visti subito fare squadra con gli altri enti – ha detto la sindaca di Castel San Giorgio Paola Lanzara – siamo proiettati in una dimensione che deve portare le nostre città ad essere sempre più green ed ecosostenibili, le piste ciclabili svolgono un’importante funzione all’interno delle reti urbane, questo progetto si inserisce nella prospettiva della sostenibilità ambientale e della salvaguardia delle risorse naturalistiche dall’inquinamento, come amministrazione faremo il possibile per portare avanti anche questo obiettivo. Una rete ciclopedonale che si dirama sul territorio urbano, favorendo buoni collegamenti tra i luoghi e con i comuni limitrofi, arrivando fino all’Università di Fisciano è sicuramente un buon incentivo per abbandonare la macchina, il traffico e perché no, anche per ridurre la spesa per la benzina»-ha concluso Paola Lanzara.
«Si tratta di un intervento che riteniamo altamente strategico per lo sviluppo della mobilità sostenibile del territorio. Esso sarà inserito all’interno di un più ampio progetto generale in fase di redazione da parte dell’ACaMIR per l’attivazione delle azioni finalizzate all’attuazione del programma di interventi di mobilità sostenibile dell’intero territorio regionale» – questo il commento del sindaco di Mercato San Severino Antonio Somma. Plaudono all’iniziativa i consiglieri Fara Russo e Carlo Guadagno che rimarcano “la centralità delle frazioni in un progetto di mobilità sostenibile che andrà senza dubbio a migliorare la qualità della vita in città, offrendo opportunità alternative per decongestionare il traffico cittadino”.
L’Assessore Erminio Della Corte ha illustrato i dettagli e le finalità del progetto. “Con questo accordo – dichiara l’assessore – è stato indicato il Comune di Mercato S. Severino, quale comune capofila, per la redazione della progettazione di piste ciclabili che, partendo dai Comuni di Roccapiemonte e Castel S. Giorgio, si ramificheranno nel nostro territorio, attraversando le frazioni di S. Eustachio, Piazza del Galdo, Sant’Angelo, Curteri, Costa, S. Vincenzo ed il Capoluogo giungendo all’Università degli Studi di Salerno, ove è posto il Polo intermodale di interscambio”.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)