Il carico era diretto a una profumeria di Angri e a due di Napoli
Avevano un odore molto simile a quelli originali, ma i profumi erano stati realizzati non si sa con quali sostanze e le confezioni erano contraffatte. E così, i finanzieri della compagnia delle fiamme gialle di Scafati li hanno sequestrati mentre venivano trasportati da un furgone, fermato a mentre stava transitando per Sarno.
Durante un normale servizio di controllo economico del territorio, infatti, i militari del capitano Raffaele Pezone, hanno rinvenuto una partita di circa 1.000 tra confezioni e profumi contraffatti, dal valore complessivo di quasi 100 mila euro. Nel corso dell’ispezione di un furgone in transito per Sarno, le Fiamme Gialle della compagnia di Scafati hanno scoperto un bancale con cinque scatoloni, i cui documenti di trasporto attestavano solo in maniera generica – e in alcuni casi anche incongruente – la natura della merce, indicando quali mittenti alcune società estere.
Insospettiti, i militari hanno quindi proceduto ad un controllo più approfondito, individuando, all’interno degli imballaggi, numerosi profumi, le cui confezioni riportavano etichette con marchi rievocanti note maison, visibilmente contraffatti. Ed invero, oltre ad essere presenti evidenti difetti di fabbricazione, mancavano del tutto i codici identificativi dei prodotti.
Nel corso delle attività, è stata poi appurata sia la provenienza che la destinazione dei colli, rintracciando tra i gli acquirenti una profumeria di Angri e due di Napoli. All’esito delle perquisizioni sono state inoltre cautelate ulteriori centinaia di analoghi articoli irregolari, pronti per la vendita.
