Nocera, tra gli appalti di Citarella anche il restyling di via Garibaldi e via Barbarulo

Il Comune avvia le procedure per un’eventuale rescissione del contratto

«E’ urgente di intervenire nel bloccare questi patrimoni vista la capacità di operare nel mercato degli appalti». A ricordarlo il maggiore Raffaele Napolitano, comandante del Gico di Salerno, durante la conferenza stampa per il sequestro di 17 società della galassia di Giovanni Citarella, il 53enne imprenditore nocerino, ex patron della Nocerina.


GLI APPALTI ANAS
giovanni-citarella-RTAliveLa Infrastrutture stradali Scpa aveva vinto un appalto da cinque milioni di euro per lavori alle autostrada bandito dall’Anas. Appena vinto l’appalto ci sarebbe stato il passo di quote dai proprietari della società e i familiari di Giovanni Citarella, ad un prezzo irrisorio. Società della quale, l’imprenditore nocerino era stato dipendente dal 2017 al 2019.Società consortile per azione destinataria di un’interdittiva antimafia nel 2018, poi scaduta di validità.

L’APPALTO A NOCERA INFERIORE
via-barbarulo-progetto-prolungamento-nocera-rtalive-riqualificazioneLa Infrastrutture stradali Scpa si era aggiudicata l’appalto del Comune di Nocera Inferiore del valore di un milione e duecentomila euro per la riqualificazione di via Garibaldi e via Barbarulo. Il contrato era stato sottoscritto lo scorso luglio e l’inizio lavori è previsto entro fine di questo mese. La Gori deve realizzare la nuova fognatura e la nuova rete idrica, la Infrastrutture stradali Scpa i tre i lotti dei lavori: 263.157,69 euro per il primo e 783.380,01 euro per il secondo e terzo. Il progetto esecutivo prevede opere anche per le traverse e di cambiamento dell’arredo urbano.

Dall’incrocio con via Atzori a piazza Guerritore sarà realizzato un unico piano, in pratica la carreggiata sarà all’altezza dei marciapiedi, come accade a corso Vittorio Emanuele, tutto realizzato con quadroni in pietra lavica trapuntati in pietra tipo Apricena per marcare la segnaletica orizzontale e alcuni tratti di marciapiedi. E poi panche e sedute in pietra, totem informativi e nuove piante.

IL COMUNE DI NOCERA INFERIORE
via-barbarulo-prolungamento-nocera-rtalive-riqualificazioneL’Amministrazione comunale si accingerebbe all’adozione dei provvedimenti conseguenti a quanto emerso dalla recente indagine, tramite l’attivazione delle procedure per la possibile rescissione del rapporto con l’azienda. Procedure che ora spettano al dirigente comunale dei lavori pubblici, Gerardo Califano, che potrebbe avviare un iter non rapidissimo per portare eventualmente a rescindere il contratto e riassegnarlo alla seconda classificata in gara. Potrebbero verificarsi un breve slittamento dei tempi di inizio attività.

IL PUNTO
Le indagini che hanno portato al sequestro di questa come di altre 16 società non riguarda l’appalto in sé e la liceità della gara. Il punto messo in chiaro durante la conferenza stampa di presentazione è la capacità di queste società di entrare nel mercato degli appalti pubblici, intestando le aziende a familiari e prestanome.

loading ads