Possibile lucrare l’indulgenza plenaria
Entrano nel vivo i festeggiamenti per Maria Santissima delle Tre Corone a Sarno. Una ricorrenza sentitissima non solo a Sarno ma anche tra le due province di Salerno e di Napoli, tanto importante da beneficiare dell’indulgenza plenaria per chi visiterà il santuario di Maria Santissima delle Tre Corone a Sarno, attraversando la Porta della Speranza, poi confessandosi, comunicandosi e pregando per le intenzioni del Papa. Domani terminerà il solenne novenario in onore di Maria Santissima delle Tre Corone con la recita del santo rosario alle 18.30, alle 19 la celebrazione dei Vespri solenni e le preghiere della novena, alle 19:30 la santa messa.
13 AGOSTO
Questa sera alle 21, il corteo storico di rappresentazione della programmazione la Madonna delle Corone a patrona di Sarno a piazza Michelangelo Capua, e alle 22:30 un concerto di musica popolare.
14 AGOSTO
La vigilia di Ferragosto e della solennità, alle 20.30 La notte sacra, itinerario di fede e cultura tra le chiese delle parrocchie centro Sarno. Alle 22:30 l’antico rito dell’offerta delle canestre partendo dalla chiesa di San Francesco d’Assisi e alle 23 arrivo in santuario. Alle 23.30 supplica a Maria Santissima delle Tre Corone e affidamento della città alla Celeste patrona. Alle 24 messa di mezzanotte.
15 AGOSTO
Ci saranno le sante messe alle 10 alle 11.30 alle 22 in piazza 5 maggio. Nella celebrazione alle 11.30 festa dell’emigrante, alle 19.30 l’antico rito dell’offerta delle canestre partendo dalla chiesa di San Francesco d’Assisi e alle 20 arrivo in santuario. Alle 20.10 la preghiera delle Cento croci e Cento Ave Maria e alle 22 la santa messa a piazza 5 maggio a conclusione i fuochi d’artificio e accoglienza solenne della Madonna in santuario.
16 AGOSTO
Alle 19.30 la messa di ringraziamento, alle 21.30 in piazza Michelangelo Capua il Sarno Cristian festival, festival di canto sacro. Dal 13 al 16 agosto sarà possibile anche visitare la fiera di Ferragosto (antiquariato e gastronomia), video mapping dal campanile della Collegiata di San Matteo Apostolo.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)