Al via campagna di prevenzione non strutturale. Ciclo di incontri della Protezione civile regionale e Carabinieri forestali con i Comuni a rischio
Prende il via domani un ciclo di incontri tecnici mirati alla prevenzione non strutturale incendi boschivi e di interfaccia organizzati dalla Protezione Civile regionale, d’intesa con il Comando regionale Carabinieri Forestale Campania e Anci Campania, presso i comuni maggiormente interessati al fenomeno.
L’iniziativa, promossa da Regione Campania, è partita dall’individuazione dei 50 comuni maggiormente a rischio, sulla base dell’analisi dell’andamento incendi degli ultimi 3 anni ed è volta a rafforzare il monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri forestali con l’intensificazione dell’attività di pattugliamento, ma anche a fornire supporto ai Comuni per l’adozione di Ordinanze specifiche finalizzate alla prevenzione e mitigazione del rischio. Particolare attenzione sarà posta alle aree boschive in cui sono presenti insediamenti e impianti turistici (villaggi e camping).
