Campania, in piazza contro il dumping contrattuale nella riabilitazione

La manifestazione dei lavoratori prevista questa mattina

Davanti alla sede della Regione Campania, la protesta dei i sindacati e del comitato Giustizia contrattuale che riunisce i centri di riabilitazione che applicano il contratto “leader” dell’Aiap. È proprio il Comitato a spiegare in un suo comunicato le ragioni della mobilitazione.

“Oggi la Regione – vi si legge – riceve le associazioni datoriali dopo aver rinviato sine die un incontro che aveva nei giorni scorsi con noi e i sindacati. Siamo sorpresi, perché la stessa Regione ci aveva detto di condividere pienamente la necessità di farla finita con il dumping contrattuale, che vede centri accreditati applicare contratti cosiddetti pirata che tolgono ai lavoratori, è stato stimato, oltre 25 milioni l’anno, con conseguenze gravi anche sui servizi ai cittadini.costo-del-lavoro-tabella-RTAlive

Oggi invece la regione riceve proprio quelle associazioni che vogliono mantenere il devastante dumping contrattuale. Perché? Per lasciare le cose come stanno? Per perseverare in una ingiustizia assurda che vampirizza i lavoratori, i centri virtuosi e il servizio sanitario pubblico?minori-costi-fatturato-RTAlive

Per noi è inaccettabile. Non è pensabile che ci siano centri che, prendendo dalla regione le stesse tariffe, paghino i lavoratori fino al 44% di meno, lucrando sulla pelle di chi lavora e di chi ha bisogno di cure. Per questo scendiamo in piazza, per manifestare la nostra totale determinazione contro un fenomeno intollerabile. E ci appelliamo al Governatore De Luca perché la questione è politica, di giustizia sociale, di tutela del servizio pubblico.  E di rispetto per il denaro dei contribuenti.

loading ads