Pfizer e Moderna bloccano al 90% l’infezione, la nuova conferma dal Cdc

Lo studio dall’Usa, ma non bisogna abbassare la guardia

“Buone notizie. Vi ricordate ai primi di novembre, quando arrivarono tutti i risultati sull’efficacia dei vaccini? Siamo in un altro momento magico. Studio Cdc conferma che i vaccini a mRna sono in grado di bloccare al 90% infezione. E chi non è infetto, ricordate, non può contagiare”. Lo scrive sui suoi canali social il virologo Roberto Burioni, sottolineando l’importanza dello studio in questione, che sembra risolvere, almeno per i vaccini a mRna (ossia, al momento, Pfizer e Moderna), un dubbio non di poco conto: oltre a proteggere dai sintomi più seri, questi vaccini conferiscono immunità anche dall’infezione? La risposta, grazie a uno studio di fase III, è affermativa. Sono stati testati diversi gruppi di soggetti, in tutto 3.950 persone tra personale sanitario, operatori di primo soccorso e altri lavoratori essenziali e in prima linea, sottoposti a tamponi settimanali per 13 settimane consecutive dopo aver ricevuto il vaccino. Ne è emerso che dopo 14 giorni dalla seconda dose l’efficacia contro le infezioni (indipendentemente quindi sai sintomi) è stata del 90%, mentre 14 giorni dopo la sola prima dose era di un comunque ottimo 80%.

AUMENTO DEI CONTAGI NEGLI USA
Tornano a salire i contagi da coronavirus negli Stati Uniti. Secondo dati raccolti dal Washington Post, nell’ultima settimana vi è stata una media giornaliera di oltre 63mila casi, con una crescita del 12% rispetto ai sette giorni precedenti. Picchi di infezione si sono registrati in Michigan, Vermont e Nord Dakota, scrive il Post evidenziando il rischio di una quarta ondata anche se procede il piano di vaccinazione. In Michigan, nell’ultima settimana i CONTAGI sono cresciuti del 57% e i ricoveri del 47%. La direttrice dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), Rochelle Walensky, ha esortato ieri gli americani a non abbassare la guardia malgrado le speranze sollevate dalla vaccinazione. Secondo i Cdc, negli ultimi sette giorni vi è stata una media giornaliera di 4.800 ricoveri, contro i 4.600 della settimana precedente.

loading ads