Il nome: La Piazza
La Piazza è il nome del nuovo gruppo consiliare di opposizione nato dalla confluenza di 5 consiglieri comunali di minoranza. A costituirlo, Antonino Coppola, Enzo Lamberti, Franco Longanella, Mena Pascariello e Salvatore De Simone. “Tutti provenienti da una fase di opposizione – recita una nota – e di forte critica all’operato dell’attuale compagine amministrativa”. L’intenzione è quella di creare un fronte comune, in particolare per il periodo di emergenza pandemica, e di costituire, molto probabilmente anche per il futuro, un riferimento diverso dall’attuale esecutivo “nel confuso panorama politico-amministrativo – si legge nel comunicato – che si sta delineando nel nostro paese”.
È questa una risposta alla giunta Lanzara, sostenuta da soli 8 consiglieri comunali. Il neo gruppo vuole tracciare un percorso lineare e coerente dove non potranno “trovare spazio confusioni ed equivoci di sorta”. I consiglieri di questa nuova opposizione che, appare, più forte e granitica, ritengono superata l’esperienza amministrativa in corso, innanzitutto per il frequente mancato confronto, negato sin dagli inizi della consiliatura. È questo in sintesi il disappunto del gruppo La Piazza. Gli argomenti sono tanti sui quali si è dissentito e si continua a dissentire: “dai plessi scolastici ancora privi di agibilità, alla gestione della San Giorgio servizi, allo stato di abbandono del plesso Marina militare, al puc per pochi, agli incarichi legali, sino all’emergenza covid”.
gc
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)