Basket, Serie A2: Scafati avvisa Napoli, cancellata la Tramec Cento 83-69

Ospiti privi dei due stranieri, infortunati, Jackson (17) e Benvenuti (17) lanciano la Givova in vista del derby di domenica prossima

La testa dei tifosi, è comprensibile, si proiettava già verso la sfida del PalaBarbuto, ma quella di coach Finelli e dei suoi ragazzi no: la Givova regola quasi senza spettinarsi una Tramec Cento arrivata al Pala Mangano senza i suoi due uomini di punta, Cotton e l’ex Sherrod, costretti in infermeria. Al canestro iniziale di Moreno, la Givova risponde subito con la veemenza di chi vuole mandare presto in archivio la gara: parziale di 11-2 firmato soprattutto da Palumbo che, oltre alla tripla, smazza assist, agguanta rimbalzi ed arma la mano dei compagni con straordinaria lucidità. In mancanza della coppia americana, è Petrovic a cercare di prendere il timone dei biancorossi: la sua tripla illude, ma Thomas si occupa personalmente di spegnere gli entusiasmi del serbo stoppandone il secondo tentativo e dando il lá al nuovo allungo gialloblu culminato dalle triple di Benvenuti e Jackson, tiratore mortifero e costante. La prima frazione si chiude con un’altro canestro pesante, stavolta di Rossato, che fissa il 23-12 con cui le squadre tornano sulle rispettive panchine. Così come si era concluso il primo quarto, comincia il secondo: ancora una tripla di Rossato che si ripete dall’area subito dopo per il +15 locale; Palumbo, intanto, prosegue la propria personale opera d’innesco dei compagni portando la Givova fino al 35-16, costringendo al time out la panchina avversaria.

Dalla panchina, però, esce una Cento più tonica con Perovic e Moreno che spingono i romagnoli fino al -12. Il play italodominicano avrebbe anche la palla per rientrare sotto la doppia cifra di svantaggio, tuttavia la sua tripla incontra solo il sordo rumore del ferro…e contro questa Givova certi errori si pagano cari. Passato il piccolo momento di sbandamento, i ragazzi di coach Finelli riprendono il filo del discorso e piazzano un nuovo break di 11-2 con il trio Charles-Jackson-Sergio a ruotare tra il ruolo di assist man e quello di realizzatore. Benvenuti fa il bello ed il cattivo tempo in area, tuttavia Petrovic porta le due squadre all’intervallo sul 49-31 centrando il bersaglio grosso.

Il rientro dagli spogliatoi coincide con il festival del tiro dall’arco che vede l’esibizione di Jackson e Sergio allietare i pochi autorizzati spettatori del Pala Mangano e fa volare la Givova sul +23 (58-35). Cento patisce l’assenza dei suoi americani, ma questa mancanza non impietosisce certo i gialloblu che, dopo un miniparziale di 5-0 subito, ricominciano a martellare ritrovando le 23 lunghezze di vantaggio nel finale di terza frazione con l’ennesimo canestro pesante, stavolta di Rossato, e la riuscita connessione Musso-Cucci. Al 30’ è partita abbondantemente in ghiaccio per Scafati. L’ultimo quarto è puro garbage time: la Givova tocca il massimo vantaggio (+27) a 5’22” dal termine e, da lì, smette di giocare, permettendo agli avversari di mascherare l’effettivo divario mostrato dal parquet. Per i gialloblu, è evidente, il derby è cominciato e coach Finelli ruota dando spazio ai meno utilizzati, compreso il giovane Grimaldi, preservando le energie delle proprie punte di diamante.
Alla fine il risultato è 83-69.

IL COMMENTO
Partita di mero tramite per la truppa di coach Finelli: una Cento spuntata non poteva essere certo un ostacolo credibile per una squadra come quella gialloblu, e infatti la Givova chiude sostanzialmente i giochi già all’intervallo, controlla senza particolari patemi nel terzo quarto e si riposa nella quarta frazione in vista di un derby che vale ben più dei due punti in palio, visto che verranno portati in dote nella fase successiva.
Attualmente, nella classifica virtuale del girone bianco della seconda fase, Scafati sarebbe a 2 punti, frutto del successo casalingo su Forlì, appaiata proprio ai partenopei ed alla Bertram Tortona. Davanti ci sarebbero proprio i romagnoli con 4 punti, in coabitazione con Torino.

TABELLINO
GIVOVA SCAFATI – TRAMEC CENTO 83-69
SCAFATI: Benvenuti 17, Jackson 17, Rossato 14, Cucci 11, Thomas 9, Sergio 8, Musso 4, Palumbo 3, Dincic, Grimaldi. NE: Marino.
Rimbalzi: Thomas 8
Assist: Palumbo 9
CENTO: Petrovic 20, Ranuzzi 12, Moreno 10, Fallucca 8, Berti 8, Jurkatamm 5, Gasparin 4, Leonzio 2. NE: Rayner, Roncarati.
Rimbalzi: Berti 8
Assist: Moreno 7

Elio De Falco

loading ads