Controlli anticovid, sanzionati bar e giovani assembrati a bere superalcolici

Sei le chiusure, evidente c’è chi non ha capito in quale periodo stiano vivendo

Nella settima a da domenica a sabato scorso, la task force di polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale e provinciale ed esercito ha controllato 7.699, sanzionandone 92 tra questi la maggior parte per il mancato uso della mascherina, e 4.470 veicoli. Controllati, inoltre, 1.859 esercizi commerciali di questi 20 sanzionati, di cui per sei è scattata la chiusura provvisoria. Tra le sanzioni elevate, una riguarda un locale di piazza Sant’Agostino (alle spalle del palazzo della Provincia), a Salerno, sanzionato anche con la chiusura provvisoria dell’attività perché, incurante della normativa anti diffusione covid, somministrava superalcolici dopo le ore 18 ai numerosi giovani avventori del locale, in cui sono stati anche sanzionati dei giovani per assembramento. Similmente, un esercente in Battipaglia è stato sanzionato perché permetteva agli avventori di consumare assembrati, ed oltre il numero consentito, all’interno del locale e ben oltre l’orario consentito delle ore 18.

Anche gli stessi avventori sono stati sanzionati. Sanzionata anche una sala giochi e punto scommesse online perché aperta, nonostante la sospensione di tali tipi di attività prevista dalla normativa in vigore. Sono, inoltre, stati predisposti rinnovati servizi interforze per la prossima settimana. Continua, infatti, l’attività della questura di coordinamento tecnico operativo di tutte le forze in campo, nell’interesse generale di una serena fruizione degli spazi pubblici e di quelli aperti al pubblico, al fine di garantire la sicurezza, prevenendo assembramenti e evitando comportamenti dannosi per la salute pubblica, onde evitare il passaggio ad “aree” di maggior rischio con le relative previste misure di contenimento più restrittive.
iscriviti-al-nostro-canale-telegram-rtalive

loading ads