Si attende il funzionamento
Costituite le commissioni consiliari a seguito della deliberazione avvenuta nell’ultimo consiglio comunale. Le commissioni consiliari consultive permanenti sono 5. La prima commissione si occuperà di Bilancio, Programmazione, Tributi, Controllo di gestione, Personale, Patrimonio e Beni comuni, mentre la seconda di Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Territorio, Puc, Edilizia Privata, Edilizia Scolastica, Igiene, Opere Pubbliche. La terza commissione si occuperà invece di Cultura, Promozione e Valorizzazione del territorio, Pubblica Istruzione, Politiche sociali, Servizi sociali, Rapporti con il Pubblico, Riorganizzazione ed ammodernamento struttura comunale, Turismo, Sport, Tempo Libero, Spettacolo, Arte, Sanità. La Mobilità, Viabilità, Polizia Locale, Protezione civile, Formazione Professionale, Politiche Giovanili, Comunicazione, Sicurezza urbana integrata è quello che sarà di competenza della quarta commissione. Per la quinta commissione ci saranno competenze su Attività Produttive, Suap, Tutela del consumatore e del contribuente, Rapporti con enti sovracomunali, Trasparenza, Anticorruzione, Semplificazione-Innovazione tecnologica e dei Servizi Informativi, Pari Opportunità.
Sarà affidata alla minoranza la commissione di controllo e garanzia, in virtù dell’articolo 5 relativo alla costituzione e il funzionamento delle commissioni consiliari. Inoltre, per quanto riguarda l’emergenza sanitaria in corso dovuta al Covid-19, è stato stabilito che oltre alla specifica competenza della commissione permanente in materia di Sanità, potrà aggiungersi, qualora le contingenze epidemiologiche lo rendessero necessario, la convocazione straordinaria della conferenza dei capigruppo e/o la conferenza dei presidenti delle commissioni consiliari, come previsto dal regolamento in corso. Infine, le commissioni consiliari – si legge nella delibera – “devono essere composte da un rappresentante per ogni gruppo consiliare costituito per come derivante dalla competizione elettorale, cui risultano assegnati tanti voti quanti sono i componenti del gruppo di appartenenza e tanto anche ai fini della verifica della sussistenza del numero legale, per l’avvio dei lavori della commissione”. Sono 12 i gruppi consiliari e toccherà al presidente del consiglio comunale il compito per il funzionamento delle commissioni.
gc