Nocera, Pd e Psi: «Vogliamo essere protagonisti della politica cittadina»

Prove tecniche di dialogo tra le due forze politiche, in un clima che rischia di essere avvelenato, con l’obiettivo ufficiale di trovare una sintesi ma di fatto anche per superare diverse posizioni interne, in vista delle elezioni comunali del 2022. E mentre nel centrosinistra c’è chi vuole rompere con le formazioni civiche, il centrodestra si organizza e starebbe trovando la quadra sul nome di un candidato sindaco

Pd e Psi provano a creare una sintesi sulle proposte da discutere a Nocera Inferiore, in questi ultimi mesi dell’amministrazione del sindaco Manlio Torquato. Un incontro, questo tra le forze politiche nelle ultime ore, che di fatto sembra essere propedeutico alla scelta di un comune candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative, visto che la campagna elettorale inizierà fra un anno. E le varie formazioni politiche del centrosinistra sono divise tra loro e a loro stesso interno, non solo dal nome del sindaco da proporre ma per molto altro. Per ora cercano di avere una presenza politico amministrativa maggiore in questi ultimi mesi di consiliatura, anche perché il traino di molte iniziative è stato il sindaco mentre la maggioranza del consiglio comunale è rimasta litigiosa e poco produttiva, spesso con posizioni a corto raggio politico.

LO SCENARIO
In pratica, in queste settimane, tra Pd e Psi si starebbe cercando di creare un’ipotesi di dopo Torquato ma per farlo bisogna avere un minimo di visibilità politica che finora non c’è stata. Certamente il dibattito calato negli ultimi giorni sulla fine del civismo e sullo schierarsi a destra o a sinistra come un tentativo di tracciare una strada in funzione elettorale. Il centrosinistra nocerino dovrebbe partire innanzitutto dal ricordare che il centrodestra starebbe trovando una sintesi su un candidato sindaco, il più quotato è quello di un noto medico nocerino di chiara fede antideluchiana e che attirerebbe anche molti civici dalla sua parte. E mentre altrove ci si unisce, nel centrosinistra non mancano le divisioni all’interno degli stessi partiti, dove c’è chi con forza vorrebbe distaccarsi dai civici, con una scelta che potrebbe essere kamikaze in un eventuale ballottaggio.

LA POSIZIONE DI PD E PSI
In una nota congiunta, la coordinatrice del Psi di Nocera, Marialaura Vigliar, e il segretario del Pd nocerino, Francesco Scarfò, scrivono: «Animati dalla passione politica che da sempre li accomuna, nell’interesse della città, i rappresentanti delle sezioni nocerine del Pd e del Psi, partiti che hanno contribuito alla vittoria della coalizione alle ultime elezioni amministrative, si sono incontrati per avviare una riflessione sui temi principali da affrontare nei prossimi mesi e individuare azioni da proporre alla città e all’amministrazione. Il particolare momento storico che la comunità locale ed in generale il Paese, stanno attraversando, caratterizzato dalla crisi sanitaria, sociale ed economica che la pandemia ha determinato, impone responsabilità, coesione e confronto. I due partiti nocerini auspicano un allargamento del tavolo di confronto a tutte le forze politiche e civiche presenti in città, consapevoli che in questi momenti è necessario il contributo di tutte le energie che condividono la stessa visione di futuro per la comunità cittadina. Il confronto intrapreso intende arricchire e focalizzare la discussione politica, con l’obiettivo di stimolare la compagine amministrativa a trovare definitivamente forme e luoghi politici di approfondimento delle problematiche per giungere a soluzioni condivise ed efficaci. Il teorema rappresentato più volte alla città negli ultimi tempi, che disegna uno scenario di forze politiche slegate dalle problematiche cittadine e rispondenti solo agli interessi delle segreterie provinciali, non solo non risponde al vero ma rischia di avvelenare il clima, in un momento in cui la coesione e l’unità di intenti dovrebbe rappresentare il faro illuminante della politica cittadina e della azione amministrativa»

IL COMMENTO
Al di là di un comunicato in politichese, probabilmente significativo del passaggio di qualche ex “torquatiano” a supportare maggiormente le tesi partitiche, Pd e Psi intendono far sentire la loro voce come produttori di idee, proposte, progetti e non agire come semplici proconsoli delle segreterie politiche provinciali, come spesso sono apparsi molti dei loro componenti. Certo verrebbe da chiedersi come mai non si utilizzino luoghi istituzionali, come il consiglio comunale, per la discussioni di questi temi e proposte di cui non è dato di sapere e visto che pochi giorni fa è stato votato l’ok al bilancio comunale. A questo punto, sull’incontro sempre pesare molto l’esigenza delle amministrative del 2022. Ed in funzione di questo che viene proposto un allargamento del tavolo di discussione ma che non può ridursi in un semplice schierarsi a destra o a sinistra, abbandonando semmai i civici che determinerebbero, quantomeno al ballottaggio la vittoria del centrodestra.

IL PROBLEMA DEL RESOCONTO
La maggioranza di centrosinistra, qualsiasi sia la formula che imbastirà, uniti, divisi, con o senza i civici, se non risolve alcuni problemi della città dopo anni di partecipazione al suo governo rischia di rimanere fuori dai giochi elettorali. Se non si vedono le ruspe che realizzano le fogne, se non partono e procedono celermente i lavori per la costruzione degli alloggi a Montevescovado, se le aree produttive non decollano e se il parcheggio di via Canale finalmente non sarà recuperato a “miglior vita”, opere attese da decenni, non ci sarà formula politica che tenga: i nocerini a prescindere sceglieranno altro dal centrosinistra. C’è poi Torquato e la sua eredità. Un’eredità comunque importante e positiva per molti aspetti ma che alcuni sperano tenere fuori dai giochi attraverso l’annullamento del rapporto con i civici: tenerla fuori sarebbe un salasso elettorale più che per il contributo in termini di voti, per la divisione traumatica che comporterebbe e con i “torquatiani” sulle barricate opposte al centrosinistra.
iscriviti-al-nostro-canale-telegram-rtalive

loading ads