Al momento tre docenti e altrettanti bambini positivi alla Covid 19, ecco cosa è stato fatto e i tempi appena saputo del primo contagio
Focolaio nell’asilo pubblico di Castelluccio di Castel San Giorgio, una mamma protesta per il ritardo nella notifica dei casi Covid. Ma la dirigente scolastica respinge le accuse raccontando cosa è stato fatto dall’arrivo della notizia del primo caso in poi e i tempi. Sulla vicenda ci sono anche le dichiarazioni della sindaca Paola Lanzara. Al momento, si contano tre bambini infetti e tre docenti. Per ora non si sa se si siano contagiati a scuola o in altra occasione.
LA MADRE
La mamma di un’alunna della scuola sangiorgese scrive: «Mia figlia e tutta la mia famiglia contagiata a causa del focolaio nella scuola dell’infanzia di Castelluccio. Peccato che noi genitori siamo venuti a saperlo ‘PER CASO’. La scuola ci ha informato dopo 4 giorni dalla prima positività. ERA ORMAI TARDI! In quei 4 giorni si sono contagiate tante persone. Quando succede questo in una scuola, SUBITO BISOGNO AVVISARE LE FAMIGLIE E BLOCCARE I CONTAGI. Sono un’insegnante, non parlo a CASO, come può pensare qualcuno. LE INFORMAZIONI E I PROTOCOLLI LI CONOSCO TROPPO BENE……PERCIÒ PARLO».
LA PRESIDE
Smentisce i fatti la dirigente scolastica Clotilde Franco: «Nella stessa giornata in cui una nostra docente, assente da alcuni giorni, ha comunicato la sua positività alla Covid 19, immediatamente abbiamo avvisato l’Asl, il sindaco, il personale e le famiglie. Appena l’Asl ci ha comunicato la giornata in cui sarebbero stati effettuati i tamponi faringei, il giorno dopo la nostra comunicazione, ho immediatamente avvertito per iscritto le famiglie, indicando loro dove e come andare a sottoporsi al test. Successivamente, abbiamo chiamato per assicuraci che tutti fossero andati all’appuntamento con gli specialisti dell’Asl. Il sindaco, inoltre, il giorno dopo la nostra comunicazione ha inviato i tecnici per la sanificazione completa dell’edificio scolastico. Tutto come da protocollo nazionale, integrato dal regolamento interno per questi casi». La dirigente ricorda che una delle insegnati risultata positiva è già guarita. In più, da quando è arrivata la notizia del contagio, i bambini dalla notizia non sono più rientrati nell’asilo per la chiusura della scuola dell’infanzia disposta dal Governatore Vincenzo De Luca in tutta la regione Campania. Delle nuove positività si è saputo quando la scuola era già chiusa: due bambini e un insegnante scoperti con i tamponi fatti dall’Asl dopo la comunicazione della scuola. Pochi giorni fa, la scuola aveva ricevuto una lettera di encomio di consiglieri comunali di Castel San Giorgio che avevano fatto un’ispezione a sorpresa perché tutte le misure sanitarie anti-covid rispettate.
La sindaca Paola Lanzara afferma: «La dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Lanzara ha avvertito immediatamente me e l’Asl che ha provveduto a sottoporre a tampone faringeo i contati con la prima insegnante risultata positiva alla Covid 19. Per quanto ho potuto di persona constatare, negli istituti scolastici di Castel San Giorgio sono state attuate tutte le prescrizioni previste dalla normativa vigente. La mia vicinanza va ai piccoli ammalati e alle loro famiglie».
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)