Stop alla linea a Monte del Vesuvio per 20 giorni, i disagi in treno in Campania

Dalla metropolitana regionale all’alta velocità, tutti i problemi innescati dalla chiusura temporanea della fondamentale tratta ferroviaria del Mezzogiorno

Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di eseguire improrogabili e importanti interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento tecnologico, da lunedì 21 settembre a domenica 11 ottobre sarà sospesa la circolazione dei treni sulla linea Napoli – Salerno via Monte del Vesuvio. A comunicarlo è direttamente Rfi che gestisce la rete su cui viaggiano i treni delle Ferrovie dello Stato e di Italo. «Per l’intera durata dei lavori i treni che da programma avrebbero dovuto percorrere quel tratto di linea saranno inviati su itinerario alternativo, con un aumento dei tempi di viaggio stimati fra 30 e 60 minuti. In alcuni casi sarà anche necessario ricorrere a cancellazioni di corse o limitazioni di percorso – annunciano da Rfi -.

Gli interventi contribuiranno al miglioramento della linea con incremento degli standard di sicurezza, puntualità e affidabilità dell’infrastruttura. Le attività di cantiere, inizialmente previste in un periodo diverso, sono state posticipate a causa del lockdown imposto dalla pandemia da Covid-19». I dettagli relativi ai provvedimenti di circolazione saranno disponibili su tutti i canali informativi – tradizionali e on line – di RFI e delle Imprese ferroviarie. Come riporta La Città, il provvedimento è diventato indispensabile a causa di lavori indifferibili al bivio di Santa Lucia, lo snodo nord della Galleria che collega Nocera a Salerno e dove transita tutto il traffico ferroviario italiano lungo la tirrenica. Le ripercussioni ci saranno per il traffico della metropolitana regionale, dell’alta velocità e per i regionali, con tagli di corse e ritardi di percorrenza, dovendo passare tutti i treni lungo la linea storica Salerno-Nocera-Torre Annunziata –Portici-Napoli.

loading ads