Prove di Alta Velocità e viaggi meno stressanti
È partito ieri il servizio di Italo che collega il nord Italia al sud. Tra le fermate in Campania: Salerno, Vallo della Lucania, Agropoli e Sapri. In occasione dell’entrata in vigore dell’orario estivo, la compagnia di Global Infrastructure Partners, ha introdotto graduali aumenti delle proprie corse, con nuove fermate che interesseranno il sud Italia. Sono 4 i servizi al giorno in Cilento e Calabria. Come descritto dall’azienda Ntv “si potrà arrivare fino a Reggio Calabria senza cambi, garantendo collegamenti diretti da Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno. Ci saranno fermate intermedie che consentiranno di raggiungere il Cilento, facendo fermata ad Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri, proseguendo poi verso la Calabria, collegando Paola, Lamezia Terme, Rosarno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria. saranno 2 le partenze da Torino verso Reggio Calabria (5:23 e 13:19) ed altrettante ce ne saranno da Reggio per tornare verso il Nord (7:30 e 13:30)”. Una vera e propria rivoluzione per il trasporto su strada ferrata, che vedrà i treni di alta velocità, giungere nelle nostre zone e ripartire da queste.
“Per tutta la stagione estiva, – evidenzia Italo – l’offerta continuerà a crescere gradualmente, per accompagnare sempre più facilmente e comodamente gli Italiani in vacanza alla riscoperta del nostro Paese, servendolo da nord a sud”. Ieri, sul treno proveniente da Torino Porta Nuova, con a bordo circa 200 persone, diversi i salernitani presenti, alcuni scesi giù dalle famiglie, altri per una breve vacanza. Il collegamento col sud consente di ridurre di molto i tempi di viaggio, oltre ad evitare diversi cambi. RTAlive ha seguito il tratto Salerno – Vallo della Lucania, con interviste a passeggeri, personale di bordo, al sindaco di Battipaglia Cecilia Francese ed al presidente dei Distretti Turistici della Campania Enzo Marrazzo.
Giuseppe Colamonaco
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)