Operazione anti contrabbando, nei guai doganieri e operatori del porto di Salerno

Operazione “Tortuga” della Guardia di Finanza di Salerno: corruzione, peculato, falso, contrabbando e traffico internazionale di rifiuti. Disposte 69 misure cautelari personali. Il sottosegretario Angelo Tofalo: “La legalità ha bisogno di una ‘manutenzione’ quotidiana e ad assicurala sono i nostri uomini e le nostre donne in divisa”

Sin dalle prime ore della mattina, oltre 250 militari della Guardia di Finanza di Salerno, coadiuvati da 17 funzionari doganali, su disposizione della locale Procura della Repubblica, stanno eseguendo, nelle province di Salerno, Avellino, Caserta e Napoli, un’ordinanza di custodia cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di 69 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di plurimi reati commessi nell’area portuale salernitana.operazione-tortuga-rtalive-salerno
Il provvedimento riguarda funzionari doganali, personale sanitario, spedizionieri, dipendenti di società operanti nel porto di Salerno, indagati a vario titolo, in concorso, per ipotesi di peculato, corruzione, favoreggiamento personale, falso, traffico di influenze illecite, accesso abusivo a sistemi informatici, ricettazione, contrabbando e traffico internazionale di rifiuti.

Arresti a Salerno: Tofalo, imponente blitz GdF  
Napoli, 5 maggio 2020. “Quello che emerge dalle immagini pubblicate oggi dalla Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito dell’operazione nell’area portuale, è sconcertante. Un sistema marcio che deve essere scardinato mettendo in campo ogni risorsa e applicando provvedimenti severissimi nei confronti di chi ha abusato della propria posizione per trarre benefici personali. Si tratta di un episodio gravissimo e intollerabile che da rappresentante del governo, da cittadino e da salernitano condanno fermamente”, scrive in una nota il Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo. “La legalità ha bisogno di una ‘manutenzione’ quotidiana e ad assicurala sono i nostri uomini e le nostre donne in divisa – scrive Tofalo – Grazie alle Forze dell’Ordine e di Polizia sempre a lavoro contro il crimine. In particolare, i miei complimenti alla Guardia di Finanza per questa significativa operazione”.

loading ads