30 persone alla volta, 15 nei funerali. Tutti con mascherine e distanziamento
Il dirigente dei Lavori Pubblici Gerardo Califano ha emanato nuove disposizioni riguardo al cimitero comunale. (DISPOSIZIONI LINK – QUI -)Sarà consentito, per i funerali, l’accesso sino al 17 maggio agli addetti per la celebrazione e agli operatori della tumulazione ed esumazione, oltre i congiunti, sino ad un massimo di 15 persone. La funzione dovrà svolgersi all’aperto nel rispetto del divieto di assembramenti, con distanziamento minimo di un metro e l’adozione di protezioni per le vie respiratorie. Il tempo della celebrazione funeraria dovrà essere contenuto e comunque adatto a garantire la dignità della stessa. L’utenza, invece, potrà fare visita ai defunti, sino al 17 maggio, nel numero massimo 30 persone alla volta, dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 17,30, non oltre i 30 minuti.
In tutti i casi, nonché durante l’attesa nel piazzale antistante il cimitero, dovranno essere indossati i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, rispettando la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro tra i presenti, con divieto di assembramento. Saranno i custodi in servizio a vigilare e controllare il numero di ingressi, l’adozione delle mascherine, il distanziamento di 1 metro ed il divieto di assembramento. Anche per i dipendenti, al fine di limitare al minimo l’esposizione, saranno organizzati turni mattutini e pomeridiani che coinvolgeranno due custodi e due affossini per turno. Inoltre, il geometra Antonio Ruggiero, distaccato presso il cimitero, effettuerà il proprio turno di presenza sino al 15 maggio dal lunedì al giovedì, mentre per i restanti giorni in modalità smart working. La presenza dei custodi è stata organizzata su due turni: primo turno dalle ore 7 alle 13, secondo turno dalle 12,30 alle 18,30. Tutti i dipendenti in servizio dovranno essere forniti di idonei Dpi.
gc
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)