Continua il lavoro istituzionale di sindaco e consiglieri: il modello Nocera funziona
Continua la collaborazione tra maggioranza ed opposizione per la ripresa economica e sociale della città. L’amministrazione nocerina, già dal lockdown, ha sempre visto una unità di intenti sull’emergenza sanitaria in corso. Il sindaco, gli assessori e tutti i consiglieri comunali, hanno collaborato alacremente e tutti insieme per Nocera, annullando temporaneamente, ognuno le proprie posizioni politiche. Qualcuno, qualche settimana fa, in merito alla gestione nocerina del Covid-19, ha parlato addirittura di modello Nocera. Fatto sta, che il governo cittadino, insieme alle assise, non ha fatto mancare la giusta presenza alla popolazione, assumendosi tutta la responsabilità istituzionale necessaria. Nella recente riunione dei capigruppo, di oggi pomeriggio, sono state avanzate diverse proposte, in modo da approntare il piano di intervento post-covid per la ripresa. In particolare si é dibattuto su due punti focali, l’aiuto per le fasce deboli e quello relativo ai commercianti. Un piano stilato ed integrato, visti anche i precedenti incontri. Nelle pieghe del piano emergono: l’esenzione della tassa sull’occupazione degli spazi e delle aree pubbliche, la riduzione della tariffa sui parcheggi, i vari tributi locali di competenza comunale, l’eventuale possibilità di rivedere la Tari e l’Imu in base alle linee guida dell’associazione nazionale dei Comuni, la rimodulazione degli orari della Ztl al prolungamento, la rimozione dei dehors per meglio controllare i flussi durante l’emergenza sanitaria. In effetti, i dehors sarebbero stati comunque tolti per i lavori già programmati per il prolungamento. Va detto che le proposte presentate dai vari consiglieri sono state più o meno simili e quasi tutte in linea per la risoluzione dei problemi della città.
Giuseppe Colamonaco