Il primo cittadino non resterà a guardare
La comunicazione tardiva del gestore idrico, relativa al disservizio di oggi, non è passata inosservata. Il sindaco, stamattina, si è attivato chiedendo un approvvigionamento suppletivo, in particolare per le scuole: “La Gori ha tardivamente comunicato (ieri sera intorno alle 23.00 ad uffici chiusi) la mancanza d’ acqua in parte del territorio cittadino. Anche alcune scuole ne sono perciò prive. Abbiamo evitato la chiusura perché la tardivita’ del provvedimento, stamane, con molti genitori già al lavoro, avrebbe comportato seri disagi. Abbiamo perciò sopperito chiedendo alla Gori un pronto intervento per l’approvvigionamento urgente delle scuole che ne avessero necessità. Provando a sopperire alla difficoltà causataci”.
Non è mancata la disapprovazione del primo cittadino per come è stato gestito il disagio: “L’amministrazione comunale, nel ringraziare per l’immediato impegno profuso per sopperire all’urgenza gli assessori ing. Nicoletta Fasanino e il vicesindaco Federica Fortino, esprime tutto il proprio disappunto nei confronti di Gori spa, per la gestione degli interventi di manutenzione programmati in maniera non idonea, e che da molto tempo ormai creano disagio alla popolazione cittadina. Riservandosi di agire a tutela della propria comunità, nelle sedi competenti”.
Un disappunto espresso anche dagli altri sindaci dell’Agro, tra questi, Michele Strianese, sindaco di San Valentino e presidente della Provincia.
gc
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)