Per strada le luci si sono accese da qualche giorno, colori e lampadine si riflettono negli specchi che la pioggia regala ai marciapiedi della città. Si respira il magico profumo di dicembre che sboccia da un mix tra l’odore dell’inverno che ci avvolge e la magia del natale.
Canzoncine allegre che in sottofondo scaldano l’udito. I bambini si preparano con lavoretti, recite, poesie e letterine al grande Babbo. La corsa ai regali è ormai iniziata, al sabato e alla domenica i negozi e i centri commerciali vengono letteralmente presi d’assalto con l’obiettivo di trovare il regalo perfetto che verrà poi posizionato sotto l’albero insieme a tanti altri aspettando di essere scartati. Anche l’agro si scalda e si veste di magia, eventi ed appuntamenti per un natale da vivere insieme. A conquistare il podio per interesse ed atmosfera sono i mercatini di natale, che troveremo sparsi per l’Agro, al ‘San Marzano Christmas Village’ a partire dal 6 gennaio, al Centro Commerciale Pegaso, a partire da sabato 7 dicembre, ed ancora una volta per le strade del centro di Nocera Inferiore.
Meritevoli di interesse però anche altre iniziative: dal 17 novembre al 6 gennaio 2020, il Casale di Babbo Natale, a Sarno, si vestirà a festa per accogliere bambini e adulti in un clima natalizio di altri tempi, con attività laboratoriali e divertimento assicurato. A Roccapiemonte presso Palazzo Marciani il magico villaggio di Babbo Natale, i giorni 6,7 e 8 dicembre si trasformerà in luogo fatato dove accanto a Babbo Natale con i suoi elfi e le sue renne, prenderanno vita tanti personaggi fiabeschi. Ed ancora a Sarno, il 30 dicembre, si terrà una passeggiata guidata alla scoperta delle bellezze del Borgo Terravecchia-San Matteo, a cura dell’associazione culturale ARETE’. A Nocera Inferiore, in via Siniscalchi, un grande evento organizzato dall’associazione ‘Siniscalchi Attiva’, ieri sera grande frsta ad inaugurare l’accensione delle luminarie natalizie di ieri 4 dicembre, erano presenti due ospiti d’onore: il saxofonista Antonello Califano ed il Dj Emanuele Salvato e ad allietare la serata l’animazione Max-party di Angela Benevento. Ancora, domenica 8 dicembre, al Rione Monte Vescovado, Babbo Natale incontrerà adulti e bambini dell’Agro. L’evento, organizzato dall’Associazione Monte Vescovado avrà luogo a partire dalle ore 16:00, dove, i bambini potranno consegnare direttamente a Babbo Natale la loro letterina, giocare con i folletti e divertirsi in compagnia dell’animazione ‘Max Party Toyland’ ed i genitori potranno prenotare la consegna a casa dei regali di natale per i loro piccoli. Il Natale è alle porte e gli appuntamenti non finiscono certo qui, restate sintonizzati per tutte le prossime news!
Lucia Zaira Dolgetta
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)