Oggi pomeriggio il question time sulla vicenda.
Il caso pini tagliati, nella zona mercatale di viale San Francesco a Nocera Inferiore, è approdato in consiglio comunale. La questione è stata sollevata dal consigliere comunale di minoranza Vincenzo Spinelli che ha inoltrato alle assise una interrogazione consiliare.
In un’aula deserta, orfana dei consiglieri di maggioranza, e con la sola presenza dei consiglieri Spinelli, Lanzetta, Borzi e Lupi, l’assessore Pagliara ha risposto alle istanze presentate. Questi ha evidenziato che il taglio è avvenuto in ottemperanza ad una delibera del 2017 per una questione di sicurezza relativa ai fruitori del mercato. “Al di là della pericolosità degli alberi – ha affermato Anna Rita Pagliara – non perfettamente dritti e quindi inclinati e della nuova normativa per la sicurezza, come le vie di fuga e la larghezza degli stand, varie persone si sono ferite a causa delle radici sporgenti degli alberi. Inoltre è stato effettuato prima del taglio un sopralluogo, durante il quale, è emersa la presenza di Toumeyella. Successivamente, dopo il taglio, è stata redatta una relazione e trasmessa alla Regione. In ogni caso il progetto prevedeva il taglio sì dei 5 pini, ma anche l’inserimento di nuove piante. Tanto è vero che sono stati piantati già 12 tigli, piante più adatte al luogo e all’ambiente”.
La risposta dell’esecutivo non ha trovato soddisfazione da parte del consigliere pentastellato Spinelli: “Non mi reputo soddisfatto della risposta datami dall’assessore Pagliara in ordine al taglio degli alberi nella zona Stadio a Nocera Inferiore. L’assessore ha parlato di ragioni di pubblica sicurezza e di necessità di adeguare l’ area a taluni standard previsti per le aree mercatali. Al riguardo devo far notare che anche quando bisogna adottare una soluzione tecnica esistono sempre più opzioni tecniche, con la conseguenza che bisogna applicare quella soluzione che riesce meglio a contemperare i contrapposti interessi. Nel caso di specie sicuramente esisteva quella soluzione che era in grado di rispettare sia gli standard per quanto riguarda le aree mercatali e dall’altro lato salvaguardare gli alberi. Nel caso del taglio degli alberi la soluzione scelta dall’amministrazione è stata quella più semplice per la stessa”.
“Parzialmente soddisfatto – ha continuato Spinelli – per quanto riguarda la risposta che mi è stata data dall’assessore sulla mia richiesta di applicare quella legge che prevede di piantare un nuovo albero per un nuovo nato e registrato nella nostra città. L’assessora Pagliara ha dichiarato che si intende dare esecuzione alla normativa”.
L’assessora ha infatti confermato: “Dopo il censimento di quegli alberi, procederemo a piantare un albero ogni nato”.
Giuseppe Colamonaco