Alloggi comunali nel degrado: manca il controllo.
La vicenda è stata sollevata dall’avvocato Raffaella Ferrentino che, sugli alloggi, ha voluto lanciare una proposta e cioè quella di istituire un osservatorio relativo al disagio abitativo. In effetti le abitazioni in questione, in via della Libertà, in via Vincenzo Russo e in altre zone della città, sono oggetto “di situazioni abusive” che il legale del Movimento Legalità e Trasparenza ha inteso sottoporre all’amministrazione comunale. “È fondamentale – ha affermato la Ferrentino – realizzare una sinergia tra le forze dell’ordine, gli uffici comunali addetti, affinché vi sia un controllo di monitoraggio sulla conduzione degli immobili e sulle carenze strutturali. Ciò consentirebbe l’eliminazione dell’illegalità diffusa, di cui gli alloggi sono oggetto proprio a causa di questa mancanza di controllo”. Esiste una vecchia graduatoria di assegnazione degli alloggi e secondo l’ex candidata a sindaco, non è stata ad oggi redatta una nuova graduatoria. Situazione che merita l’attenzione dovuta, ecco perché l’idea di un osservatorio: “È arrivato il momento di attivarsi concretamente, lancio la proposta di realizzare un osservatorio sul disagio abitativo. Lo scopo dell’osservatorio è quello analizzare le reali esigenze abitative delle famiglie e, dare concretezza ai bandi di assegnazione degli alloggi sulle reali necessità di bisogno delle famiglia”. L’avvocato Ferrentino, rispetto al problema, definisce una politica poco attenta da parte dell’amministrazione di Nocera Superiore, evidenziando in particolare la fatiscenza delle abitazioni. “Il movimento auspica che l’attuale amministrazione possa porre fine al degrado e allo scempio esistenti nel nostro paese”, ha concluso l’ex candidata a sindaco.
Giuseppe Colamonaco