Nocera Inferiore, la biblioteca comunale in veste digital

Al via il percorso di riorganizzazione e innovazione della biblioteca comunale di Nocera Inferiore, realizzato in collaborazione con i giovani volontari del Servizio civile.

La biblioteca comunale nocerina, al Corso Vittorio Emanuele, contava 11756 volumi di vario genere non catalogati informaticamente. Il progetto di catalogazione online, fortemente voluto dalla responsabile della biblioteca, Nicla Iacovino, si è concretizzato grazie al lavoro svolto dai giovani impegnati nello Scu, Fortunata Fezza, Valentina Ruggiero, Francesco Orlando, Luca Gambardella, Vincenzo Esposito, Rocco Citro Calabrese, Gaetano Romano, Emilio Battipaglia, Filippo Bisaccia, Carmen Ferrante, Federica Giordano, Roberto Santonicola. L’obiettivo è quello di attuare due importanti progetti del Comune, “Orientiamoci” e “Ri-scoprire Nocera”, che abbracciano tra i vari traguardi anche quello di portare la biblioteca al passo con i tempi della realtà online. L’idea è stata quella di sfruttare un software, acquisito esternamente e preesistente, ma inutilizzato per diverso tempo, per riordinare e registrare su un format virtuale l’intera bibliografia, che si compone, tra gli altri, anche di volumi del centro di documentazione che afferiscono alla sezione di Nocera e dell’archivio storico Valle del Sarno.
digitale-pucci-biblioteca-rtalive“È stato un lavoro impegnativo, durato circa tre mesi – raccontano i ragazzi del Servizio civile -. Siamo soddisfatti per questo piccolo passo avanti, che andrà ad arricchire in modo trasversale ogni target di riferimento ed ogni fascia d’età, ma soprattutto i giovani”. Il grosso del lavoro è stato fatto ma sembra non bastare, nel cassetto c’è ancora qualche sogno da realizzare: si resta in attesa della rete Wi-Fi, con la speranza di poter mettere a disposizione degli utenti un dispositivo fisico in loco che permetta la consultazione online. Nel frattempo, si spalancano le porte della biblioteca, che resta aperta al pubblico per attività di consultazione o come punto di riferimento per studenti che hanno bisogno di ritagliarsi uno spazio tranquillo dove studiare, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30. Martedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 17.30. E si resta connessi sui canali social, Fb: Biblioteca Comunale R. Pucci – Nocera Inferiore, IG: @bibliotecanocera per le ultimissime news ed eventi.

Lucia Zaira Dolgetta

loading ads