Breve tregua degli impegni per me, e breve tregua anche del maltempo sulla nostra regione ma, ripeto, durerà poco. Sta soffiando, infatti, il vento di scirocco (sudest), il quale spinge aria mite e secca dal Nord-Africa causando anche un momentaneo rialzo termico, molto vicino a livelli primaverili.
Ma il fusso atlantico è ben saldo su gran parte dell’Europa, allungando le sue propaggini verso il Mediterraneo sud-occidentale, Un’estesa e profonda circolazione depressionaria presente sulle Isole britanniche e sul vicino oceano, sta avanzando verso la nostra penisola e finirà per coinvolgere, soprattutto a partire dalla nottata, anche la nostra regione apportando venti forti, piogge, roversci temporaleschi e un conseguente abbassamento della temperatura. Il maltempo inizierà a colpire dapprima la parte centro-occidentale della nostra regione ma, durante la giornata di domani, domenica, finirà per coinvolgerla tutta o quasi. Si scaverà, poi, un secondo minimo depressionario che si staccherà dalla depressione madre che, viaggiando rapidamente verso est-sudest, attiverà durante la giornata di lunedì, un moderato vento di grecale (est-nordest).
Quindi lunedì tempo in miglioramento e un pochino più freddo, associato a ad un cielo poco nuvoloso e senza precipitazioni. A seguire potrebbe tornare un pò di pioggia me è da vedere.. Intanto l’Orso siberiano (Antic. russo-siberiano) ha già conquistato la Russia e parte dell’Europa orientale. Chissà… Per concludere il mio intervento ecco gli estremi termici di ieri rilevati nella mia zona: min = 11.6° (ore 7:00) (+ 3.2°); max = 15.6° (14:20) (+ 1.1°).
A presto per altri aggiornamenti!
Nando Di Vito
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)