Si è tenuta stamane la conferenza stampa in cui è stato presentato il nuovo kit di stoviglie che, entro il prossimo venerdì, sarà fornito gratuitamente a tutti gli alunni delle classi del 1° e 2° circolo didattico, per eliminare definitivamente il consumo di stoviglie in plastica dalle mense scolastiche del territorio.
Il nuovo kit, in utilizzo per gli alunni della scuola primaria già dal prossimo lunedì 25 novembre, consisterà in un piatto fondo, un piatto piano, posate ed un bicchiere e sarà contenuto in una sacca di colore blu recante il logo di Ristonet, gestore del servizio mensa, ed il logo della Città di Mercato S. Severino. La dotazione consentirà ad ogni alunno di portare a casa le stoviglie, comodamente contenute nella sacca, di lavarle e di riportarle a scuola per riutilizzarle al pasto successivo. Presenti alla conferenza di presentazione il Sindaco Antonio Somma, l’Assessore Enza Cavaliere, il Responsabile Qualità di Ristonet Paolo Ranieri, ed i rappresentanti dei genitori. L’Assessore Enza Cavaliere si è soffermata ad illustrare i motivi della scelta fornendo anche dettagli numerici in termini di risparmio di plastica. “Come Amministrazione abbiamo spinto fortemente per questa introduzione nelle nostre mense, continuando il percorso intrapreso di Comune Plastic Free, perché siamo fortemente convinti che educando innanzitutto i bambini nell’eliminare l’utilizzo della plastica avremo messo un seme in ogni famiglia per ottenere risultati straordinari nell’immediato futuro. Il kit ci consentirà di risparmiare quotidianamente 600 piatti fondi, 600 piatti piani, 600 kit di posate, 600 bicchieri, una valanga di plastica risparmiamo se pensiamo a questi numeri moltiplicati per un intero anno scolastico”.
Il Sindaco Antonio Somma pone l’accento sul percorso che l’Amministrazione sta seguendo in termini di risparmio nell’utilizzo della plastica. “E’ un’iniziativa che si inserisce nel percorso che abbiamo scelto di intraprendere per dare una forte connotazione al concetto di Plastic Free che l’Amministrazione da me presieduta ha sposato da subito. Introdurremo il nuovo kit gradualmente partendo, già da lunedì prossimo, dagli alunni della scuola primaria per poi estendere l’utilizzo agli alunni della scuola dell’infanzia. In tal modo contiamo sull’esempio che i bambini più grandi potranno dare ad i più piccoli. Un esempio che si fonda sulla riduzione dei rifiuti e, soprattutto, sull’abituare i bambini al concetto del riuso ed al rispetto dell’ambiente come abbiamo già iniziato a fare nei mesi scorsi con iniziative come “Puliamo il mondo”. Proprio il concetto di esempio ci ha guidato nella scelta di adottare il nuovo kit per le mense. Abbiamo pensato di rivolgerci alle nuove generazioni, ai nostri ragazzi, certi che l’attenzione, la sensibilità e l’educazione che loro hanno, spesso più di noi adulti, verso le tematiche ambientali sarà di esempio concreto per tutti noi. Approfitto per rinnovare l’invito a tutti i cittadini a seguire l’esempio dei nostri ragazzi ed a porre in essere, quanto più possibile, tutti quei piccoli accorgimenti che limitino l’utilizzo della plastica con conseguente riduzione di rifiuti, producendo ognuno nel suo piccolo e con piccoli gesti, benefici enormi per il nostro territorio ed il nostro pianeta”.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)