L’antica Nuvkrinum Alafaternum, narrata attraverso il museo urbano di piazzetta Petrosini

La Nuceria Alfaternum prende vita grazie al progetto Muami – Narrazioni in piazzetta Petrosini e nel teatro del liceo Galizia.

Stamattina, grande affluenza di pubblico all’inaugurazione del pannello ceramico di piazzetta Petrosini, su quale campeggia l’antico nome di Nuvkrinum Alafaternum.

All’evento hanno partecipato tutti gli studenti del liceo artistico di via De Curtis e di Materdomini, rispettivamente di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, con la performance del liceo musicale e coreutico Galizia, presenti inoltre, le autorità ed i partners del progetto di alternanza scuola-lavoro.

È solo il primo passo del progetto, che vede tre step in totale per la piena attuazione.

Piazzetta Petrosini, infatti, sarà arricchita con fioriere, lampade e panchine sempre in ceramica. L’ultimo tassello sarà rappresentato dall’installazione al centro della piazzetta di una grande anfora, sempre in ceramica, dalla quale i nocerini potranno prendere noci o foglie in ceramica da portare a casa quale simbolo di appartenenza alla città: un dono offerto dal liceo Galizia che provvederà a riempire l’anfora in questione. È questo un modo per stabilire un rapporto di sinergia con il territorio sempre più forte e dinamico.

Redazione

murales-piazza-petrosini-nocera-rtalive

loading ads