Gambino candidato sindaco del centrodestra anche nel 2020: per la coalizione è lui il leader

L’esecutivo conferma l’ex sindaco di Pagani.

“È il leader indiscusso in città”. L’affermazione arriva direttamente dalla sindaca facente funzioni, Anna Rosa Sessa, a margine della conferenza stampa relativa alla recente nota del prefetto di Salerno. Una candidatura a sindaco, quella di Alberico Gambino, sulla quale i fedelissimi non fanno mistero.

Il primo cittadino facente funzioni, sull’argomento, ha espresso il pensiero dell’esecutivo: “Io credo che la nostra maggioranza in questo momento sia compatta. Al di là delle normali fibrillazioni che pure ci sono state, dopo un momento così delicato che ha visto decadere il nostro sindaco, noi ci auguriamo e speriamo che il candidato sindaco della coalizione sia Alberico Gambino. Non abbiamo proprio valutato ipotesi diverse, perché crediamo che il nostro leader sia lui e sia un leader politico indiscusso in città”.

Una chiara investitura che non dà adito ad interpretazioni. L’unico neo per questa scelta, potrebbe arrivare dalla Lega che, attraverso un comunicato stampa diramato dell’europarlamentare Lucia Vuolo, ha gelato un po’ i rapporti con le forze di maggioranza. Ma su questo aspetto ha rassicurato la sindaca Sessa: “Io ho una grande stima nei confronti dell’europarlamentare Vuolo, alla quale mi lega un rapporto di affetto e di amicizia antico. Forse l’europarlamentare si aspettava un appello da parte del sindaco Gambino che ha fatto una sua scelta personale, nel senso che noi non ci siamo sentiti di confutarla questa scelta. Avrà avuto le sue ragioni per fare questo comunicato, ma da parte della Lega c’è sempre stata e continua ad esserci una grande condivisione, un rapporto normale, stabile, quotidiano. Andiamo avanti anche con i consiglieri della Lega e soprattutto con l’apporto di una forza politica importante della coalizione che si sta rivelando sempre più importante anche a livello provinciale e a livello regionale”.

Gambino, probabilmente, sarà il prossimo futuro della coalizione, ma adesso bisogna guardare al presente. Il sindaco facente funzioni è già al lavoro e riguardo alla Giunta, non esclude novità: “L’intenzione di cambiare qualcosa non nasce da me. Ho grande stima degli assessori che mi coadiuvano, abbiamo fatto insieme un ottimo percorso sino a questo momento e un ottimo lavoro in un clima ambientale difficile e delicatissimo. Sono però cambiate le cose, tra pochi mesi si vota e ci sono delle esigenze politiche dei partiti e dei consiglieri comunali di maggioranza che sono e restano il punto cardine della coalizione. Ne stiamo discutendo, potrebbe esserci qualche cambio in Giunta, qualche nuovo innesto, ma al momento è un normale confronto all’interno della maggioranza di governo”.

Pochi mesi, ma tante le sfide che attendo la maggioranza. Tra queste, quella del dissesto finanziario, non è certamente secondaria. Il ministero competente ha già chiesto lumi a Palazzo San Carlo ed entro dicembre bisognerà relazionare sullo stato finanziario dell’Ente.

Giuseppe Colamonaco

loading ads