Il 19 ottobre pronunceranno il fatidico sì, Angelina Rea, di professione avvocato, nonché cittadina di San Marzano e Anna D’Isanto della provincia di Napoli.
La cerimonia civile sarà ufficiata dall’assessore, avvocato Colomba Farina, delegata dal sindaco Cosimo Annunziata. In occasione di questo evento resterà chiusa via Piave: in pratica il tratto di strada che porta al Comune. La notizia ha incredibilmente sollevato perplessità tra alcuni abitanti che, rispetto a questa celebrazione, hanno storto il naso. Pare che il dissenso sia arrivato alle orecchie del parroco del paese. È forse una novità per la piccola cittadina dell’Agro nocerino – sarnese e questo ha probabilmente colto di sorpresa alcuni residenti. Non dovrebbe essere così, anche perché le unioni civili, regolamentate per legge, sono una conquista di civiltà e di parità di genere. L’Italia grazie alla legge voluta dalla parlamentare Cirinnà ha colmato innanzitutto un vuoto legislativo equiparandosi agli altri Stati membri dell’Unione europea, poi ha reso giustizia a alle coppie dello stesso sesso in modo da far valere i propri diritti.
Un principio di parità tra i cittadini italiani, sancito anche dalla legge fondamentale dello Stato: e cioè la Costituzione. Ma non saranno certo queste polemiche a fermare il sogno di Angelina ed Anna che, il 18 ottobre, festeggeranno con tanto di buffet in città. Il lieto evento, dopo la cerimonia presso la casa comunale, si sposterà in un ristorante di Vico Equense. Sarà per le due donne una mattinata da incorniciare e da ricordare per tutta la vita. San Marzano sul Sarno vivrà un momento storico e ad Angelina ed Anna, si potrà solo dire: viva le spose.
![loading ads](https://www.rtalive.it/wp-content/plugins/slider-wd2/images/ajax_loader.png)