Anche a Nocera Inferiore la seconda giornata della prevenzione sismica

Gli ingegneri nocerini e dell’Agro scendono in campo.

Stamattina in piazza Diaz uno stand informativo sulla sicurezza degli edifici e su come poter aderire all’iniziativa diffusa in tutto il territorio nazionale. A raccontare alcuni aspetti l’ingegnere Nicoletta Fasanino che, sull’argomento, ha sottolineato la necessità di tutelare il patrimonio abitativo privato, in molti casi di rilievo storico culturale, attraverso interventi mirati.

In effetti gli utenti possono richiedere una prima valutazione del proprio edificio, del tutto gratuita, per poi procedere in base al report fornito, all’intervento necessario. La scelta ovviamente spetta al proprietario. È una valutazione comunque informativa: è come se si andasse dal medico di base per un problema di salute, per poi essere indirizzati ad uno specialista. Un paragone che si legge anche sul  manuale diffuso nei punti informativi diffusi, non solo a Nocera, ma in varie piazze italiane. Michele Milo e Nicoletta Fasanino sono gli ingegneri referenti per l’Agro nocerino – sarnese di questa interessante iniziativa che, grazie anche agli incentivi fiscali, potrebbe salvaguardare lo stato di salute delle nostre case. Per maggiori informazioni e per aderire all’iniziativa basta visitare il portale giornataprevenzionesismica.it

Giuseppe Colamonaco

loading ads