Stamattina la Deputata del MoVimento 5 Stelle, Virginia Villani, nel corso di una riunione di maggioranza presso il Ministero del Lavoro, ha nuovamente acceso i riflettori sulla problematica Navigator in Regione Campania.
Sul caso, sarà presentata a breve dalla Deputata Virginia Villani, insieme all’On. Giuseppe Buompane e ad altri colleghi, un’interrogazione diretta al Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. “Nel corso di una riunione di maggioranza insieme ai componenti della XI Commissione Lavoro di Camera e Senato, alla presenza del Ministro Nunzia Catalfo, i sottosegretari Stanislao Di Piazza e Francesca Puglisi, ho invitato tutti a lavorare sinergicamente e con la maggiore collaborazione possibile per la risoluzione del problema Navigator in Regione Campania. In Conferenza Stato-Regioni era stata raggiunta dal Governo Conte un’intesa forte per l’istituzione del ruolo di Navigator. Invece, di contrasto, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca da mesi continua a rifiutare la sottoscrizione della convenzione con l’Anpal Servizi spa, necessaria all’assunzione di 471 vincitori della selezione pubblica dei Navigator – spiega l’On. Villani – Un rifiuto davvero inspiegabile che, nonostante i numerosi solleciti, ancora oggi non ha trovato soluzione alternativa. Intanto, continuano lo sciopero della fame e le numerose proteste da parte degli idonei che dovrebbero essere assunti, contro la decisione della presidenza della Regione Campania. Eppure De Luca sembra irremovibile e gioca sul futuro di 471 giovani!”.
“Il Governo, da un punto di vista squisitamente tecnico, può molto poco contro tale decisione ma non esiteremo a sostenere la giusta battaglia di questi ragazzi che hanno vinto un concorso e che rischiano di non ottenere un lavoro per il capriccio del Governatore. Intanto però, a De Luca chiediamo fermamente di tornare su questa decisione, in modo tale da sbloccare la contrattualizzazione dei 471 vincitori del concorso pubblico. Del resto, il mancato inserimento dei Navigator nei Centri per l’impiego Regionale della Campania, blocca l’avvio della seconda fase del Reddito di Cittadinanza che riguarda oltre 170 mila famiglie del territorio regionale – dichiara la Deputata Villani – Personalmente ho chiesto al Ministro Catalfo di prendere tutti i provvedimenti del caso per trovare un’immediata soluzione a questa vergognosa situazione che, ancora una volta, imprigiona lo sviluppo occupazionale della Regione Campania per le scelte politiche scellerate del governatore Vincenzo de Luca!”.