Pagani, si cambia ancora: dalla Municipale al segretario comunale. Oggi si torna in consiglio comunale

Ennesimo cambio ai vertici della macchina comunale.

Comandante della Municipale solo per 72 ore: è la brevissima carriera di Gennaro Di Sarno, nominato venerdì scorso dal sindaco Gambino alla guida del corpo di polizia locale di Pagani. Di Sarno, maresciallo dei servizi segreti in pensione, recentemente candidato al consiglio comunale a sostegno del primo cittadino, non coprirà il ruolo di comandante per mancanza di alcuni requisiti. Il dietrofront sulla scelta del maresciallo è stato annunciato dallo stesso sindaco Alberico Gambino: “Nella scorsa giunta avevamo approvato, dopo un’istruttoria fatta dagli uffici, una delibera di indirizzo, per individuare nell’amico Di Sarno la figura idonea per dirigere il corpo della polizia municipale. Evidentemente – ha spiegato il primo cittadino – quando è stata fatta l’istruttoria, non è stato visto che mancavano alcuni requisiti”. Sul caso Di Sarno é intervenuto l’ex sindaco Salvatore Bottone che ha bacchettato il modus operandi dell’esecutivo: “Ho appreso che l’attuale amministrazione ha  provveduto a nominare un nuovo comandante della polizia locale, che ha poi revocato per errore nelle procedure. Per nominare il comandante tra i dipendenti della pubblica amministrazione in quiescenza, cosi come  ha fatto la mia amministrazione, è necessario che vengano verificate e rispettate tutte le norme previste dalla legge (autorizzazioni del ministero, manifestazione d’interesse, requisiti previsti per dipendente di categoria D, ecc.)”. Bottone ha ringraziato per l’operato l’ex comandante Michele Tortora, dimessosi giorni fa ed ha sottolineato due importanti traguardi della sua amministrazione: la Ztl e la nuova sede del comando del copro dei vigili urbani in via Pittoni. Comunque sia il caso comandante della Municipale è per il momento chiuso. Lunedì con decreto n.108  il sindaco Alberico Gambino ha affidato le chiavi del corpo al maggiore Prudente. Nel documento il sindaco critica la scelta fatta tempo fa su Tortora da parte dall’amministrazione Bottone, scrivendo che “non va sottaciuto che la procedura di cui trattasi è stata disposta e conclusa pur sussistendo in organico due categorie D, di cui una (Diodato Rossi) comandata presso la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore ed un’altra (Francesco Prudente) incomprensibilmente non considerata”.

È forse un record il cambio di segretari comunali avvenuto al Comune di Pagani. Dopo Ivana Perongini, nominata in sostituzione di Francesco Carbutti, messo in ferie forzate, l’ente registra un nuovo arrivo: Maria Brigida Tedesco. Laureata in scienze politiche con lode alla Federico II di Napoli, indirizzo politico – ammistrativo, e tesi su “Le Noveaux philosofhes e la nuova destra in Francia”, la Tedesco sostituirà la Perongini che, a sua volta, aveva sostituito a scavalco Carbutti. La scelta è dovuta al fatto che Ivana Perongini è ritornata al Comune di Sant’Antonio Abate e per continuare a sostituire il titolare Francesco Carbutti, l’Agenzia ha attinto il nuovo segretario da quelli senza sede fissa. Intanto, martedì o mercoledì prossimo, Francesco Carbutti dovrebbe far ritorno al suo posto per aver terminato le ferie: il suo incarico durerà sino al 12 agosto. 

Il consesso cittadino cambia ancora una volta location: stavolta sarà l’auditorium di Sant’Alfonso ad ospitare sindaco e consiglieri comunali. All’ordine del giorno, il programma di mandato, le commissioni consiliari, l’asilo nido nella palazzina interna al mercato ortofrutticolo e tre interrogazioni consiliari presentate dal consigliere Cesarano.

gc

loading ads