Incandidabilità Gambino, la procura di Nocera invia gli atti al consiglio comunale e in prefettura

Due le sentenze che riguardano il sindaco.

La procura di Nocera Inferiore ha trasmesso alla prefettura di Salerno ed al Comune di Pagani le copie delle sentenze n.1 e n.3 del 2014, emesse rispettivamente dalle sezioni civili del Tribunale di Nocera Inferiore e dalla Corte di appello di Salerno, con relativo certificato di passaggio in giudicato, datato 16 luglio. È quanto scritto e firmato dal procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore,  Antonio Centore. Sentenze le cui copie sono state inviate visto “l’art. 16 comma 2 del decreto legislativo 235 del 2012 con cui si estendono tutte le disposizioni del testo unico citato anche alle ipotesi di incandidabilità, non derivanti da sentenza  penale di condanna disciplinate dagli articoli 143, comma 11 e 248 comma 5, del decreto legislativo 18 agosto del 2000 n.267”. Nell’atto è indicata la sentenza n. 15725 del 2019 emessa dalla Cassazione civile sezione 1 e pubblicata l’11 giugno scorso. “Letto l’articolo 10 comma 4 del decreto legislativo 235 del 2012”, che riguarda il testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell’articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190,  la procura nocerina ha trasmesso le relative copie sopra citate. Dunque un atto ufficiale e di trasmissione all’ufficio territoriale di governo ed all’Ente comunale. Un documento che probabilmente rinfocolerà il dibattito politico sull’incandidabilità del sindaco Alberico Gambino. La procura di Nocera Inferiore con il documento trasmesso ieri ha reso nota la vicenda incandidabilità del primo cittadino, dandone comunicazione ufficiale agli enti interessati: prefettura e consiglio comunale. Inoltre ha indicato una data precisa relativamente all’incandidabilità e cioè quella del 16 luglio. Sulla questione non mancheranno ulteriori polemiche, sul piano politico e giuridico: tra attacchi ed ennesime interpretazioni.

gc

loading ads