Confermato Canfora con il 55%. Anche a Sarno vittoria non di misura

Giuseppe Canfora viene riconfermato sindaco della città di Sarno.

Con 8526 preferenze ed una percentuale del 55,05% Canfora la spunta su Giovanni Cocca che si ferma a 6962 preferenze ed il 44,95%. I festeggiamenti per Canfora iniziano poco dopo la mezzanotte, il vantaggio è netto in quasi tutti e 34 i seggi elettorali e l’euforia dei canforiani contagia presto tutta la città. L’ex presidente della Provincia di Salerno, sostenuto anche dal suo successore, l’attuale presidente Michele Strianese che ha atteso i risultati presso il comitato elettorale di Canfora, è giunto all’una di stanotte a Palazzo di città dove ad accogliere il sindaco della continuità c’erano migliaia di sarnesi. Fuochi d’artificio e caroselli d’auto in tutta la città. Crollo dell’affluenza anche a Sarno dove al primo turno ha votato il 71,5% degli aventi diritto, scesi al 58,89 del secondo turno. Anche per Canfora non si è registrato il plebiscito, conferma si ma non a larghissima maggioranza.1564 preferenze di distacco sull’outsider Giovanni Cocca che al primo turno mise insieme 5881 voti che al secondo turno sono diventati 6962, 1081 preferenze in più. Canfora al primo turno ottenne 8174 preferenze che al secondo turno sono diventate 8526, appena 352 voti in più rispetto al 26 maggio, confermando tuttavia un vantaggio su Cocca che al ballottaggio si è accorciato ma che gli ha consentito ugualmente la riconferma. Canfora fu eletto per la prima volta sindaco di Sarno il 13 maggio 2001 . Il suo mandato però si interruppe anzitempo, dopo meno di 2 anni e mezzo, il 28 ottobre 2003 a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri. Canfora venne rieletto sindaco il 9 giugno 2014 ed è stato riconfermato esattamente 5 anni dopo, il 9 giugno 2019.
Così la composizione del nuovo consiglio comunale:
Canfora porta con sé 15 consiglieri comunali:
Roberto Robustelli (634 voti, il più votato in assoluto), Gaetano Ferrentino (551), Franco Robustelli ( 379); Sergio Di Leva (340), Eutilia Viscardi (303) Giampaolo Salvato (288) – PD;
Antonio Orza (220), Maria Manzo (208) Crescenzo Correa (193) – Impegno e Passione;
Esposito Giuseppe (293), Michele Ruggiero (291) Ida Mareschi (257) – Canfora Sindaco;
Francesco Squillante (424) Reziero Bacarelli (369) Raffaele Esposito (203) – L’Italia è Popolare.

Per l’opposizione entrano invece in quota:
Anna Robustelli (363), Sebastiano Odierna (363) Walter Giordano (347) – Lega;
Giuseppe Agovino (339) – Forza Italia;
Domenico Crescenzo (580) – Forza Libera;
Giovanni Montoro (437) Movimento Rete Libera;
Maria Rosaria Aliberti (510) – Sarno punto e a capo;
Giovanni Cocca e Antonello Manuel Rega (163) – Sarno Civica.

Luisa Trezza
foto – A.A.

loading ads