L’Ande, l’Europa e i giovani

L’Ande Nocera, l’associazione nazionale donne elettrici presieduta da Gigliola Famiglietti, rappresenta per il territorio un importante baluardo, un faro sempre acceso rivolto alle giovani generazioni affinché possano ricevere gli stimoli necessari per crescere culturalmente e socialmente e diventare cittadini consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri.

battistero-nocera-superioreGrazie all’Ande ieri mattina, nella suggestiva location del Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore, le scuole del territorio hanno potuto vivere un altro momento formativo di grande rilievo nell’ambito della tradizionale festa dell’Europa, anticipata di qualche giorno rispetto alla data del 9 maggio nella quale si celebra l’anniversario della storica dichiarazione di Schuman, considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea. Un’occasione per festeggiare l’Europa ma soprattutto per rimarcarne i valori grazie agli autorevoli interventi del sostituto procuratore presso il Tribunale di Nocera Inferiore, il dott.Angelo Rubano,di Paolo Wulzer, presidente del Centro Studi di storia europea contemporanea, e ancora del presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli e di Vincenzo Marrazzo, presidente del coordinamento regionale dei distretti turistici della Campania. Ad accompagnare la mattinata le note degli studenti del liceo musicale Galizia di Nocera Inferiore seguiti dalla dirigente Maria José Vigorito.studenti-galiza-nocera-rtalive

Assegnato il premio “Fidelis Europae” letteralmente fedele all’Europa, ai suoi ideali e ai suoi principi. Quest’anno il prestigioso riconoscimento è andato a Salvatore De Napoli, giornalista del quotidiano La Città ed autorevole espressione di un giornalismo libero, coraggioso e determinato che affonda le sue radici nella convinzione che il giornalismo sia essenzialmente informare e fare cultura allo stesso tempo.
de-napoli-famiglietti-rtaliveDe Napoli attraverso i suoi articoli ma anche e soprattutto attraverso le sue lezioni agli studenti di ogni ordine e grado, riesce a trasferire concetti e valori fondamentali ai quali i giovani guardano sempre con maggiore interesse. Un valore aggiunto per le agenzie educative che necessitano di apporti qualificati provenienti dal mondo esterno per offrire ai ragazzi spunti di riflessione e di approfondimento. premio-a-salvatore-de-napoli-rtalivePresente alla consegna del premio anche il direttore de La Città Antonio Manzo che ha ricordato le radici profonde dell’Europa che nasce essenzialmente come un grande progetto di pace e di libertà , di democrazia, di crescita economica e coesione sociale. “L’Europa ha due grandi nemici – ha detto De Napoli nel ricevere il premio- gli interessi e l’ignoranza. Noi tutti abbiamo il dovere di combattere entrambi, ognuno dal proprio avamposto, rendendo onore al proprio ruolo. Proprio perché amo il mio Paese – ha continuato De Napoli – è giusto essere Europeista, oggi abbiamo bisogno di più Europa, è la cassaforte dei valori storici della libertà, non del io sono libero e faccio tutto ciò che voglio ma dell’ io sono libero e posso fare ciò che desidero perché ho i mezzi per farlo”.

Luisa Trezza
battistero-nocera-superiore-rtalive

loading ads