Francesca Landi, candidata al consiglio comunale di Baronissi per il Psi in sostegno del candidato sindaco Gianfranco Valiante, fa il suo appello al voto e spiega le motivazioni della sua discesa in campo.
La passione per gli studi forensi e la formazione professionale di avvocato ha accresciuto in Francesca quel senso del diritto già molto radicato nella sua indole. È lei stessa a dirlo in una intervista rilasciata a Le Cronache: “Credo nell’affermazione dei diritti e delle libertà fondamentali, nel rispetto delle persone e dei loro bisogni, contro ogni forma di emarginazione civile e sociale”. La sua azione politica sarà incentrata sull’esperienza fatta negli anni nel mondo del sociale, del volontariato, dell’ambientalismo e dell’attivismo. Una candidata che porterà le istanze della gente nelle assise comunale.
Dunque, diversi i motivi che hanno spinto l’avvocato di Baronissi a candidarsi. Le proprie radici e l’amore per la città hanno fatto da leva, tanto da sposare il progetto politico – amministrativo del candidato sindaco Gianfranco Valiante. L’ambiente sarà il percorso guida, come dichiarato al quotidiano salernitano: “Si, l’ambiente, che rappresenta il nucleo cardine anche dei miei studi in Diritto Penale. Sono un’attivista ambientale, ho frequentato associazioni e gruppi, dal servizio civile nazionale: in collaborazione con gli insegnanti abbiamo creato progetti che abbiamo portato in tutte le scuole di educazione ambientale, di sensibilizzazione ai rischi sia naturali che antropici, di educazione contro lo spreco alimentare e al rifiuto. A Baronissi siamo fortunati perché abbiamo percentuali altissime di raccolta differenziata, ma vogliamo spingerci oltre, continuando ad attivarci per l’implementazione di nuove e più intense progettualità di educazione ambientale. Incentivare il turismo sostenibile, la mobilità alternativa ad impatto ero, l’economia circolare, i percorsi di trekking urbano e naturalistico, valorizzando le nostre eccellenze paesaggistiche. Stimolare, inoltre, una cultura che tenga conto del rifiuto come risorsa”.
Francesca Landi punterà alla persona, sarà il cittadino al centro della sua agenda politica, con uno sguardo attento e mirato alle politiche sociali. Una donna che ha costruito con tanti sacrifici il suo percorso umano e professionale: “Ho studiato e lavorato sin da piccola. Sono capace di battermi per i miei ideali e per la dignità ed il benessere delle persone. Amo questa comunità e spero che le generazioni future possano avere opportunità in questa terra, servizi e vivere in una società sana”.
gc